F1 GP Australia | Alpine “bella” e incompiuta al termine del fine settimana di Melbourne

Pierre Gasly e Jack Doohan sul fine settimana di gara a Melbourne

F1 GP Australia | Alpine “bella” e incompiuta al termine del fine settimana di Melbourne

F1 GP Australia Alpine – L’Alpine, in quel di Melbourne, ha chiuso un fine settimana caratterizzato da condizioni difficili senza portare a casa punti. La squadra ha mostrato un buon passo gara, ma le scelte strategiche nel finale non hanno premiato Pierre Gasly, costretto a cedere il passo dapprima alle Ferrari e successivamente ad Oscar Piastri. La pioggia, a fasi protagonista nel corso della gara, ha rimescolato le carte, influenzando il risultato finale del fine settimana.

Gasly: “Condizioni difficili, ma guardiamo avanti”

Pierre Gasly (11°) ha espresso rammarico per il mancato piazzamento nella top ten, sottolineando come le difficili condizioni dell’asfalto lo abbiano portato a guidare sempre al limite: “Dopo una corsa così impegnativa in condizioni difficili è deludente uscire senza punti. È stata una lotteria e per buona parte della gara siamo rimasti in lotta. L’acquazzone nel finale ha deciso tutto, con alcuni piloti che hanno guadagnato grazie a un pit stop anticipato e altri, come noi, che hanno provato a restare in pista qualche giro in più”. “A volte va così”, ha proseguito. “Sono soddisfatto del nostro pacchetto complessivo. Abbiamo dimostrato di avere un buon passo e sono fiducioso per la Cina. Le condizioni erano complicate anche per i piloti più esperti, ma Jack ha fatto un ottimo lavoro. È stato catapultato in un contesto difficile e so che entrambi vogliamo tornare più competitivi già dalla prossima gara”.

Doohan: “Un finale sfortunato, ma tanti aspetti positivi”

Sempre ai microfoni del sito ufficiale del sodalizio francese, Jack Doohan ha analizzato il proprio esordio stagionale, sottolineando gli aspetti positivi del weekend, anche se quest’ultimo si è concluso con un impatto contro le barriere già nel corso del primo giro: “Il finale è stato sfortunato, ma nel complesso il fine settimana è stato positivo. È stato il risultato di più fattori che analizzeremo insieme per imparare e assicurarci che non si ripetano. È un modo duro per fare esperienza, ma ho già assimilato quanto accaduto e ora penso alle prossime gare. Gli aspetti positivi sono più numerosi dell’esito finale. Ieri avevamo un buon passo, ma la bandiera gialla ci ha penalizzati. Durante il weekend il ritmo è stato solido e possiamo affrontare le prossime gare con fiducia. Adesso ci aspetta Shanghai, quindi ci riorganizzeremo per tornare più forti. L’esperienza è stata fantastica, il supporto del pubblico incredibile e guidare davanti ai tifosi di casa nel mio debutto stagionale è stato speciale”.

Oakes: “Competitivi a centro gruppo, ora focus sulla Cina”

Infine, Oliver Oakes – team Principal della Alpine – ha evidenziato le difficoltà della gara, ma anche le conferme emerse dal fine settimana: “È facile sentirsi delusi dopo una gara come questa, ma ci sono elementi positivi da cui ripartire. Abbiamo dimostrato di essere competitivi nel gruppo centrale e, con un campo così compatto, le prestazioni cambieranno a seconda dei circuiti. Le condizioni erano estremamente insidiose e ci sono stati molti incidenti. Pierre ha disputato una gara solida fino al cambio di condizioni, mentre Jack non ha avuto il finale che avrebbe voluto, ma ha mostrato un buon passo per tutto il weekend. Con la doppia trasferta che apre la stagione, ora ci concentriamo sulla Cina per migliorare il risultato ottenuto.” L’Alpine cercherà di sfruttare il lavoro svolto per essere più incisiva già dalla prossima gara a Shanghai, in programma già fra sette giorni.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati