F1 | Ferrari, Sainz: “Red Bull e Mercedes ci hanno superato nello sviluppo”

"Questo ha reso la seconda parte di stagione inferiore alla prima", ha riferito lo spagnolo

F1 | Ferrari, Sainz: “Red Bull e Mercedes ci hanno superato nello sviluppo”

Il 2022 è stato un anno dai due volti per la Ferrari. Un’ottima prima parte, a cui però ha fatto seguito una deludente seconda dove la vittoria in gara è rimasta un miraggio. Sulle difficoltà riscontrate dalla scuderia del Cavallino ne ha discusso Carlos Sainz, con l’alfiere in forza a Maranello che ha sottolineato come i competitor della Rossa hanno messo la “freccia” sulla F1-75 grazie ad uno sviluppo maggiore sulle proprie monoposto.

“Non abbiamo ottenuto un’altra vittoria, che era un obiettivo, ma penso che nella seconda della stagione metà siamo stati semplicemente superati da Red Bull e Mercedes nella gara riguardante lo sviluppo – ha dichiarato Sainz, intervistato da motorsport-total – Questo ha reso la nostra seconda metà della stagione inferiore alla prima”.

Sainz, completando la propria disamina, ha poi aggiunto: “Penso che come squadra sappiamo perché. Stiamo cercando di capire il prossimo anno dove migliorare il nostro ritmo di sviluppo. Ma anche quando abbiamo avuto la possibilità di vincere, forse non eravamo la squadra più forte sul passo. Questi sono i due obiettivi principali per la prossima stagione”. 

3/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita” F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita”
News F1

F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita”

"Dedicherò i prossimi tre anni della mia vita per riportare la Williams a essere competitiva e a vincere gare", ha affermato lo spagnolo
Carlos Sainz è stato senza ombra di dubbio il pilota copertina dell’ultimo appuntamento iridato del Mondiale 2025 di Formula 1,