F1 | Ferrari, resa dei conti tra rassegnazione e necessità di ripartire [VIDEO]

Ferrari, Mara Sangiorgio analizza le difficoltà che stanno affrontando Lewis Hamilton e Charles Leclerc

F1 | Ferrari, resa dei conti tra rassegnazione e necessità di ripartire [VIDEO]

F1 Ferrari – La stagione 2025 della Ferrari si sta trasformando in una delle più difficili dell’era moderna. Cinque podi in 14 gare – tutti firmati da Charles Leclerc – rappresentano un bilancio che certifica una crisi tecnica e sportiva sempre più profonda. La SF-25, presentata come il progetto della svolta, si è rivelata una monoposto senza un vero punto di forza, incapace di competere con McLaren, Red Bull e, da alcune gare, persino con Mercedes, che ha colmato il gap grazie agli ultimi aggiornamenti.

Numeri impietosi e futuro incerto

Dall’introduzione delle vetture a effetto suolo, la Ferrari ha raccolto solo 10 vittorie, contro le 18 della McLaren e le 51 della Red Bull. Un dato che evidenzia la perdita di competitività di una squadra che, nel frattempo, ha cambiato più volte direzione tecnica e strategica senza trovare una linea chiara. Ora il rischio è che il 2025 diventi un’altra stagione di transizione, con l’attenzione già rivolta al nuovo regolamento 2026. Tuttavia, i vertici del Cavallino – John Elkann e Benedetto Vigna – sono attesi a Maranello nei prossimi giorni per un confronto diretto con Frédéric Vasseur e il management tecnico.

Un incontro che dovrà servire a chiarire obiettivi, priorità e strategie, perché la Scuderia non può più permettersi di navigare nell’incertezza. La Ferrari è chiamata a reagire con decisione: servono idee nuove, scelte coraggiose e una visione a lungo termine per riallinearsi a chi oggi detta il passo in Formula 1.


Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati