F1 | Ferrari-Hamilton: una nuova era tra vecchie conoscenze e sfide inedite

Lewis Hamilton e i personaggi che lo affiancheranno in Ferrari

F1 | Ferrari-Hamilton: una nuova era tra vecchie conoscenze e sfide inedite

F1 Ferrari Hamilton – Dopo anni di rivalità in pista, le strade di Lewis Hamilton e della Ferrari si incrociano, dando vita a un capitolo inedito nella storia della Formula 1. Il campione britannico, sette volte iridato, è pronto all’esordio con il Cavallino Rampante, previsto tra il 20 e il 21 gennaio sulla pista di Fiorano, seguito da una sessione a Barcellona, meteo permettendo. L’avventura a Maranello sarà caratterizzata dal ritorno di volti noti per il pilota inglese, a partire dal team principal Frederic Vasseur.

Hamilton ritrova vecchi “amici” in Ferrari

Hamilton e Vasseur hanno condiviso momenti cruciali nella fase iniziale della carriera del britannico. Nel 2005, l’allora direttore del team ASM puntò sul giovane talento per l’Europeo di F3, culminato poi nella conquista del titolo GP2 nel 2006. “La fiducia e il supporto di Frederic sono stati decisivi nella mia crescita”, ha dichiarato più volte Hamilton, che ora ritrova in Ferrari anche Loic Serra, direttore tecnico con cui ha lavorato in Mercedes durante gli anni dei successi mondiali.

“Lewis porta esperienza e dedizione”, ha sottolineato il nuovo DT della Rossa.”Ciò che mi ha sempre colpito è la sua capacità di percepire ogni dettaglio della macchina e fornire indicazioni preziose ai tecnici”. Oltre a Serra, Hamilton collaborerà anche con Jerome D’Ambrosio, ex pilota e attuale vice di Vasseur, già noto nel paddock per il suo ruolo passato in Mercedes accanto a Toto Wolff. Un cambiamento significativo riguarda l’ingegnere di pista: Peter Bonnington, storico alleato di Hamilton, seguirà Andrea Kimi Antonelli. Al suo posto, Riccardo Adami, con un’esperienza consolidata al fianco di Sebastian Vettel e Carlos Sainz.

La nuova avventura lontano da Mercedes

L’italiano, considerato da tutti come uno dei tecnici più esperti all’interno del paddock, avrà il compito di supportare Hamilton nelle fasi più delicate in pista e di aiutarlo nell’adattamento ad un mondo totalmente nuovo come quello della Ferrari. Accanto al britannico non mancheranno collaboratori esterni come Marc Hynes, manager di fiducia, per garantire continuità ai progetti personali del campione, tra cui Mission44 e Almave. La nuova avventura con Ferrari segna così un punto di svolta per Hamilton, che affronterà la sfida con il sostegno di una squadra ambiziosa e figure che conoscono bene la sua determinazione.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati