F1 | Ferrari, Hamilton e Leclerc rispondono alla “bacchettata” di Elkann

Hamilton e Leclerc hanno risposto sui social alle critiche del Presidente John Elkann

F1 | Ferrari, Hamilton e Leclerc rispondono alla “bacchettata” di Elkann

F1 Ferrari Elkann – Fine settimana agli antipodi per la Ferrari, tra il trionfo nel WEC e la delusione in Formula 1. A Sakhir la Casa di Maranello ha conquistato tutti i titoli mondiali Endurance nella classe Hypercar, centrando un successo definito dal presidente John Elkann “il coronamento di un sogno”. Poche ore dopo, a Interlagos, è arrivato invece un pesante doppio zero nel Gran Premio del Brasile, con Charles Leclerc fermato da un contatto nelle prime fasi della corsa e Lewis Hamilton ritirato.

L’esempio del WEC e la critica di Elkann

Presenti in Bahrain sia Elkann che l’amministratore delegato Benedetto Vigna, i vertici del Cavallino hanno celebrato un risultato costruito in tre anni di lavoro, ma il numero uno del gruppo ha colto l’occasione per lanciare un messaggio severo al team di Formula 1: “Vincere il campionato dell’Endurance, sia come Costruttori che come Piloti, è stata un’emozione straordinaria. È la dimostrazione di cosa succede quando la Ferrari è unita. In Brasile, invece, è stata una grandissima delusione. Se guardiamo alla Formula 1, i meccanici hanno fatto un ottimo lavoro, così come gli ingegneri: la macchina è migliorata. Ma il resto non è all’altezza. I nostri piloti devono concentrarsi a guidare e parlare meno”. Un richiamo diretto, quello del presidente, che ha poi invitato la squadra a ritrovare compattezza nelle ultime tre gare del campionato: “Non è impossibile ottenere il secondo posto nei Costruttori. Il Bahrain ci insegna che quando la Ferrari è una squadra, noi vinciamo”.

Le reazioni di Leclerc e Hamilton

Il messaggio di Elkann non è caduto nel vuoto. Poche ore dopo, entrambi i piloti hanno pubblicato dichiarazioni sui propri canali social, sottolineando la volontà di restare uniti e reagire. Charles Leclerc ha parlato di un weekend da dimenticare: “Un fine settimana molto difficile a San Paolo. È deludente tornare a casa senza punti in un momento cruciale della stagione. Da ora in poi sarà tutta in salita, e solo l’unità potrà aiutarci a ribaltare la situazione nelle ultime tre gare. Daremo il massimo, come sempre.”

Il monegasco ha accompagnato il post con una foto che lo ritrae in un abbraccio con Fred Vasseur, a simboleggiare la volontà di fare fronte comune. Lewis Hamilton, dal canto suo, ha scelto parole di sostegno: “Sostengo la mia squadra. Sostengo me stesso. Non mi arrenderò. Né ora, né mai. Grazie, Brasile, come sempre.” Il britannico ha pubblicato anche un’immagine dei meccanici Ferrari al lavoro sulla sua monoposto, un gesto di rispetto verso chi continua a impegnarsi dietro le quinte.

Verso il finale di stagione

A tre gare dal termine, la Ferrari resta in lotta con Mercedes e Red Bull per il secondo posto nel mondiale Costruttori, ma il clima interno è carico di tensione. Le parole di Elkann hanno rimesso al centro un tema ricorrente: la necessità di coesione tra vertici, tecnici e piloti per tornare a essere vincenti anche in Formula 1. Il successo nel WEC rappresenta la prova che il metodo Ferrari può funzionare quando tutti remano nella stessa direzione. Ora la sfida è trasferire quello spirito anche nel paddock della Formula 1, dove il Cavallino deve chiudere la stagione salvando almeno il secondo posto e, soprattutto, ricostruendo fiducia in vista del 2026.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati