F1 | Ferrari, domenica dal sapore amaro per Vettel e Leclerc

Vettel chiude sesto, Leclerc fuori dalla zona punti

Ferrari delude dopo il weekend difficile in Stiria
F1 | Ferrari, domenica dal sapore amaro per Vettel e Leclerc

Il Gran Premio di Ungheria si è rivelato una gara molto più difficile del previsto per la Scuderia Ferrari. Le due SF1000 di Sebastian Vettel e Charles Leclerc hanno faticato per tutta la corsa a trovare un buon passo e di conseguenza il risultato finale non è stato all’altezza delle attese. Sebastian si è infatti classificato sesto, mentre Charles è giunto ai margini della zona punti, undicesimo, dopo essere andato in difficoltà con il primo treno di gomme da asciutto.

Pista bagnata. La gara ha preso il via su pista bagnata, anche se il temporale che aveva colpito l’Hungaroring alle 13.20 era ormai passato. Alla partenza Seb e Charles, quinto e sesto in griglia, sono scattati bene, con il tedesco quarto dietro a Lewis Hamilton, Lance Stroll e Max Verstappen e subito davanti a Charles. La pista si è rapidamente asciugata e Leclerc è stato tra i primi a rientrare ai box per montare la gomma da asciutto. La scelta della squadra è caduta sulla mescola Soft, mentre al giro successivo è stato il turno di pitstop per Vettel, cui è stata montata gomma Medium per diversificare le strategie. Il tedesco però è rimasto bloccato sulla sua piazzola per sette secondi in più del necessario poiché ha dovuto attendere che in pitlane si liberasse un varco per poter ripartire in sicurezza. Questo intoppo lo ha fatto precipitare all’ottavo posto della classifica.

Charles in difficoltà. Charles al giro 5 era quinto davanti a Valtteri Bottas, mentre Seb era ancora ottavo davanti alla Red Bull di Alex Albon. Sulla vettura del monegasco, tuttavia, le gomme Soft hanno fin da subito cominciato a presentare problemi di graining costringendo Leclerc a girare più lentamente dei piloti con i quali era in lotta. Bottas poco dopo lo ha infatti superato, mentre Seb ha commesso un errore in curva 12 lasciando passare Albon. In breve tempo anche il thailandese è riuscito a scavalcare Charles che al giro successivo è stato passato pure da Sebastian e alla tornata numero 21 è dovuto rientrare ai box per cambiare nuovamente le gomme. Il monegasco è ripartito con mescola Hard con la prospettiva di andare fino alla bandiera a scacchi.

Pitstop Seb. Intorno al giro 28 è stato chiaro che la pioggia che era attesa nuovamente sul circuito aveva preso un’altra direzione. Al 31° passaggio dunque la squadra ha deciso di fermare Sebastian facendolo ripartire con gomme Hard, anche in questo caso con l’intento di andare fino al termine della corsa. Al termine della seconda sosta di tutte le vetture di centro gruppo, il tedesco era quinto davanti ad Albon, mentre Charles era decimo davanti a Sainz che però si era appena fermato per montare gomme Hard nuove.

Finale. Sebastian ha dato il massimo per cercare di portare la quinta posizione fino a sotto la bandiera a scacchi ma nel finale ha dovuto cedere agli attacchi di Albon, che aveva gomme più fresche di cinque giri e ha saputo sfruttare quel vantaggio. Charles, con pneumatici che avevano ormai 50 giri sul battistrada, non è a sua volta riuscito a difendersi dai tentativi di sorpasso di Sainz che al terzo affondo è riuscito a mettere la sua McLaren davanti alla Ferrari nella lotta che valeva l’ultimo punto in palio. Il sesto e l’undicesimo posto del Gran Premio di Ungheria fanno capire quanto lavoro ci sia ancora da fare per ritrovare competitività. Dopo questa iniziale tripletta di gare il Mondiale 2020 ora si ferma per una settimana. Si tornerà in pista a Silverstone domenica 2 agosto per la prima delle due gare in programma sul circuito che il 13 maggio 1950 ha tenuto a battesimo la Formula 1.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | GP Ungheria, le nostre pagelleF1 | GP Ungheria, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Ungheria, le nostre pagelle

Piastri glaciale, Hamilton dà lezioni di F1, Leclerc c'è
Oscar Piastri 10 Al secondo anno in massima categoria ecco la prima vittoria del giovanissimo talento australiano. Al pronti via