F1 | Ferrari, Camilleri: “Non c’è nessuna bacchetta magica, dobbiamo lavorare con determinazione”
"Spero che con un po' di flessibilità in più nelle regole del prossimo anno possiamo almeno migliorare rispetto dove siamo ora", ha ammesso il CEO di Maranello
Anche al Mugello, sulla pista di casa dove ha celebrato i 1000 GP in Formula Uno, la Ferrari non è riuscita ad invertire quella tendenza negativa che sta accompagnando da inizio stagione la Rossa. Tra i saliscendi toscani le SF1000 hanno palesato i soliti deficit tecnici, anche se entrambi i piloti sono riusciti a raccogliere qualche punticino: Charles Leclerc ha infatti chiuso la gara all’ottavo posto e Sebastian Vettel al decimo.
Louis Camilleri, intervistato al Mugello, ha esternato il suo punto di vista sull’attuale momento negativo in cui versa Maranello: “Siamo in un buco. È una confluenza di fattori, ma qualsiasi cosa dica si rivelerà una scusa. E non ci sono scuse. Bisogna concentrarsi sui problemi che abbiamo e lavorare sodo con determinazione per tornare a quello che consideriamo il nostro legittimo posto”.
Il CEO della Ferrari ha poi aggiunto: “Voglio dire realisticamente che sarà dura. In Formula 1 lottiamo sempre contro il tempo, sia in pista che in fase di sviluppo, e non c’è nessuna bacchetta magica. Quindi ci prenderemo del tempo. Spero che con un po’ di flessibilità in più nelle regole del prossimo anno possiamo almeno migliorare rispetto dove siamo ora”.
Sulla Mercedes: “Tanto di cappello, hanno fatto un lavoro incredibile e vedremo nel 2022 con i nuovi regolamenti si creerà un reset. Questa è la nostra speranza”.
Camilleri non crede che si sarà mai una Formula Uno senza Ferrari: “Siamo lì da sempre e siamo l’unica squadra. Altri vanno e vengono. Anche la storia crea pressione. Non vediamo l’ora che arrivino i prossimi mille (GP, ndr)”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui