F1 | Ferrari, Binotto: “La direttiva sul porpoising non ha influito per nulla sulla nostra prestazione”

Sulla sosta finale di Leclerc: "È stato un azzardo corretto, cercare anche in modo coraggioso di ottenere più punti"

F1 | Ferrari, Binotto: “La direttiva sul porpoising non ha influito per nulla sulla nostra prestazione”

Il Gran Premio del Belgio, disputato ieri sull’iconico e leggendario circuito di Spa, ha esaltato Red Bull e Max Vertsappen che hanno conquistato rispettivamente una doppietta e una vittoria che di fatto cancellano definitivamente qualsiasi sogno di rimonta iridata della Ferrari. Tra i saliscendi di Spa la F1-75 è apparsa troppo lenta per cercare di impensierire una RB18 che viaggiava letteralmente sui binari.

Analizzando la prestazione maturata in terra belga, il TP della Ferrari Mattia Binotto ha voluto sottolineare come il risultato (3° Sainz, 6° Leclerc) non sia figlio delle direttiva tecnica DT039 relativa al porpoising entrata in vigore proprio a partire dal weekend di Spa.

Bisogna dare merito alla Red Bull per quello che ha fatto in questo weekend, con Max Verstappen in particolare – ha dichiarato Binotto ai microfoni della RAI – Ha fatto un grande gara, in una pista come quella di Spa che esalta sempre quelle che sono le prestazioni delle vetture e la bontà del progetto. La direttiva non ha influito per nulla sulla prestazione, i motivi vanno ricercati altrove. Questa è una pista dove servono una vettura efficiente e un motore che abbia potenza in gara. È una pista che mette a nudo le differenze così come esalta la capacità di una vettura piuttosto che un’altra”.

Binotto ha poi aggiunto: “Dobbiamo analizzare e renderci conto che la Red Bull ha la vettura migliore e lo ha dimostrato in pista. Non dobbiamo nemmeno scoraggiarci, perché le differenze ci sono ma non sono enormi. Le differenze reali sono minori rispetto a quelle che si possono vedere, ma c’è ancora molto da lavorare. Siamo in salita e la salita continua”.

Il TP del Cavallino ha difeso la scelta della squadra di richiamare ai box Leclerc per montare nel finale gomme morbide: “È stato un azzardo corretto, cercare anche in modo coraggioso di ottenere più punti. Dobbiamo rimboccarci le maniche e lavorare molto”.

1/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati