F1 | Ferrari, alta tensione a Singapore: Leclerc critico, Vasseur ai ferri corti con Togninalli

Le riflessioni per il futuro e le problematiche in squadra legate alle scarse prestazioni della SF-25

F1 | Ferrari, alta tensione a Singapore: Leclerc critico, Vasseur ai ferri corti con Togninalli

F1 Ferrari GP Singapore – Il Gran Premio di Singapore ha lasciato profonde crepe all’interno della Ferrari, confermando un clima sempre più teso tra piloti e vertici tecnici. Da un weekend che alla vigilia doveva rilanciare le ambizioni della Scuderia di Maranello è emerso invece un nuovo capitolo di una stagione segnata da incomprensioni, frustrazione e risultati deludenti.

Sul circuito di Marina Bay, la SF-25 non è mai apparsa realmente competitiva. Charles Leclerc ha chiuso al sesto posto, mentre Lewis Hamilton si è dovuto accontentare dell’ottava piazza, penalizzato di cinque secondi per i tagli di percorso causati da problemi ai freni. “Abbiamo dovuto gestire per il 95% della gara”, ha ammesso Frédéric Vasseur, che non ha nascosto la delusione per una prestazione ben lontana dalle attese. E proprio in tal senso, l’obiettivo di contendere alla Mercedes la seconda posizione nel Mondiale Costruttori si sta ulteriormente allontanando, aggravando una crisi tecnica e gestionale che sembra ormai strutturale.

Leclerc duro: “La macchina è difficile da guidare”

Le prime crepe si erano già viste dopo le qualifiche, con dichiarazioni contrastanti tra i protagonisti. Leclerc aveva espresso apertamente il proprio disappunto per le modifiche apportate dopo le FP1, spiegando che la monoposto fosse diventata “estremamente difficile da guidare”. Hamilton, più diplomatico, aveva puntato il dito sull’esecuzione operativa del weekend, sottolineando la necessità di migliorare la gestione strategica. Vasseur, dal canto suo, aveva tentato di smorzare i toni, evidenziando come i distacchi dalle McLaren fossero “meno gravi del previsto”. Ma dietro le dichiarazioni ufficiali, il clima nel box Ferrari si è fatto incandescente.

Secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport, nel dopo-qualifica sarebbe andato in scena un acceso confronto tra Frédéric Vasseur e Matteo Togninalli, responsabile dell’ingegneria di pista. Una discussione dai toni duri, che avrebbe coinvolto anche altri tecnici contrariati dalle continue critiche pubbliche di Leclerc alla monoposto e alla gestione tecnica del weekend. Il malcontento serpeggia ormai da settimane e l’episodio di Singapore non ha fatto che acuirlo. La fiducia reciproca tra le varie anime del team sembra ai minimi storici, mentre la stagione 2025 prosegue tra errori strategici e una macchina incapace di progredire nonostante gli aggiornamenti.

Le riflessioni per il futuro

In questo contesto, anche il futuro di Charles Leclerc comincia a essere messo in discussione. Il monegasco, sotto contratto fino al 2026, starebbe valutando con crescente lucidità il proprio percorso: se il progetto 2026 non si dimostrerà competitivo, non è escluso che possa prendere in considerazione altre opzioni a partire dal 2027. L’attaccamento emotivo alla Ferrari resta forte, ma la pazienza sembra al limite. “Il cuore dovrà lasciare spazio alla testa”, avrebbe confidato a persone vicine al suo entourage. Singapore doveva rappresentare un punto di svolta, ma ha finito per trasformarsi in un nuovo banco di prova fallito.

La SF-25, nata senza punti di forza evidenti, continua a rivelarsi un progetto fragile e incoerente, mentre gli avversari diretti — McLaren, Red Bull e Mercedes — hanno compiuto passi avanti tangibili. E con il Mondiale ormai compromesso e la tensione ai massimi livelli, la Ferrari è chiamata a un immediato cambio di rotta, non solo tecnico ma soprattutto gestionale, per evitare che la crisi di risultati si trasformi in una vera frattura interna.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati