F1 | Ecco cos’è e come funziona il sistema di protezione shield

È Sebastian Vettel l'uomo scelto per la prova dello shield durante il Gran Premio di Silverstone di questo weekend

F1 | Ecco cos’è e come funziona il sistema di protezione shield

Che cos’è e come funziona il sistema di protezione shield che la Formula 1 sta testando, provando e migliorando per garantire più sicurezza ai piloti all’interno delle loro vetture? È Sebastian Vettel l’uomo scelto per la prova dello shield durante il Gran Premio di Silverstone di questo weekend e i risultati dei suoi test verranno utilizzati per capirne di più e trovare la soluzione migliore

A differenza dell’Halo provato recentemente ma più volte bocciato – che non è altro che un sistema realizzato con parti di fibra di carbonio – lo schermo è uno chiaro e si estende dal muso dell’auto e e si ferma appena prima della cabina di guida. È stato sviluppato dalla società italiana Isoclima e di sicuro sembra molto più imponente sia dell’Halo che dell’Aeroscreen.

Ecco le sue caratteristiche:

Fabiola Granier

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Ralf Schumacher: “Verstappen? Wolff non si arrenderà” F1 | Ralf Schumacher: “Verstappen? Wolff non si arrenderà”
News F1

F1 | Ralf Schumacher: “Verstappen? Wolff non si arrenderà”

Per l'opinionista tedesco il capitolo tra il campione del mondo in carica, che resterà in Red Bull nel 2026, e la Stella non è definitivamente chiuso
Nell’appuntamento dell’Hungaroring, disputato lo scorso weekend e ultimo prima della pausa estiva, è stato definito il futuro (a breve termine)