F1 | Calendario 2021, traballa la Turchia: prende corpo l’ipotesi di un “double” in Austria

Si valuta un doppio appuntamento in Austria con anticipo della Francia

Calendario, diverse ipotesi al vaglio per la soluzione del problema Turchia
F1 | Calendario 2021, traballa la Turchia: prende corpo l’ipotesi di un “double” in Austria

L’ingresso della Turchia all’interno della lista delle zone ad alta emergenza Covid per il Regno Unito potrebbe costringere la Formula 1 a cambiare nuovamente la struttura del calendario per i mesi di giugno e luglio. Secondo quanto riportato dalla BBC, gli organizzatori della gara ad Istanbul sarebbero vicini a dare il “forfait” per l’appuntamento dell’11 giugno, questo perché il regime di quarantena al ritorno imposto dal governo britannico, nei fatti, renderebbe impossibile la trasferta per il 90% delle squadre impegnate nel Circus.

Ecco quindi che prende corpo l’ipotesi di un doppio appuntamento in Austria, come avvenuto nella passata stagione, con la Francia che verrebbe anticipata di qualche giorno per favorire al meglio la logistica dei team. Red Bull, proprietaria del “Ring”, si sarebbe già detta pronta per il doppio impegno, aspetto che starebbe offrendo a Liberty una valida alternativa per rispettare i 23 round stabiliti all’interno del calendario 2021.

Vedremo nelle prossime settimane come si evolverà questa vicenda per il proseguo della stagione.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026 F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026
News F1

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026

La casa tedesca ha mostrato i colori della vettura con la quale scenderà in pista nella prossima stagione
Il 2026 segnerà l’inizio di una nuova era per la Formula 1 con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico. Modifiche normative