F1 | Briatore non chiude le porte a Colapinto, anche se precisa: “La priorità è per i nostri giovani”

Flavio Briatore su Franco Colapinto e sulle strategie della Alpine per il medio e lungo periodo

F1 | Briatore non chiude le porte a Colapinto, anche se precisa: “La priorità è per i nostri giovani”

F1 Alpine Colapinto – Alpine sta valutando la possibilità di includere Franco Colapinto nella sua squadra per la stagione 2026 di Formula 1. Flavio Briatore, Consulente Esecutivo della compagine transalpina, ha riconosciuto il valore dimostrato dall’argentino durante la sua parentesi in Williams nel 2024, anche se preferito non sbilanciarsi troppo su un suo possibile arrivo ad Enstone tra 12 mesi, quando la squadra potrà contare sulla motorizzazione Mercedes in sostituzione di quella Renault.

Briatore e la soluzione Colapinto

“Colapinto ha impressionato tutti con le sue prestazioni, ma abbiamo già un team definito per il 2025 con Pierre Gasly, Jack Doohan e Paul Aron. Tuttavia, se dovesse presentarsi una possibilità per il 2026, sarebbe da valutare con attenzione,” ha affermato il Manager piemontese, evidenziando come il mercato dei piloti offra delle opportunità per il medio e lungo periodo, soprattutto in un periodo di transizione come quello che si appresta a vivere il Circus della Formula 1. Alpine, però, non perde di vista la propria Academy, dove emergono prospetti interessanti. Tra questi, Gabriele Mini, Victor Martins e Aron rappresentano le principali opzioni per il futuro. “Oggi il panorama delle categorie inferiori offre sei o sette giovani davvero promettenti,” ha proseguito Briatore. “Il nostro obiettivo è investire sui migliori talenti interni, evitando di disperdere risorse altrove.”

I talenti in ramèpa di lancio

Guardando al futuro, la scuderia francese sembra intenzionata a trovare il giusto equilibrio tra l’attrazione di giovani piloti emergenti e la valorizzazione dei talenti cresciuti nel proprio vivaio. Colapinto rimane un nome da monitorare, ma il team francese sembra deciso a consolidare il proprio programma interno, puntando su figure già in orbita della squadra. Con il 2026 ancora lontano, anche se già ben vivo nei pensieri del management del team, la strategia di Alpine si dimostra tanto ambiziosa quanto strutturata, in linea con le aspettative di un team che punta a riconquistare un ruolo di rilievo nel panorama della Formula 1.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati