F1 | Binotto: “La trazione integrale è un’opzione per il futuro”
"Guardando al futuro delle power unit bisogna essere visionari", ha proseguito il Team Principal
In una chiacchierata concessa ai microfoni de “Il Correre del Sport”, Mattia Binotto è tornato a parlare delle discussioni tra squadre, FIA e Liberty Media relative alla power unit che entrerà in vigore a partire dalla stagione 2025, precisando come la trazione integrale sia un’opzione presenta sul tavolo di lavoro del gruppo tecnico.
Secondo quanto dichiarato dal Team Principal della Ferrari, le squadre stanno cercando il giusto equilibrio tra innovazione, sostenibilità economica e ambientale, aspetto che di fatto tiene ancora tutto in ballo per il prossimi incontri. L’obiettivo di Liberty Media, ricordiamo, è quello di presentare una power unit più semplice ed economica, ma che allo stesso tempo rispetti gli standard “green” imposti dall’automotive attuale e che permetta a nuovi motoristici di lanciare il proprio guanto di sfida in Formula 1.
“La trazione integrale è una soluzione da valutare, ma sempre tenendo conto di quali saranno le priorità da tenere d’occhio, ovvero la sostenibilità ambientale della Formula 1, la quale va verso i bio-carburanti, e quella economica”, ha affermato Mattia Binotto. “Un compromesso dovrà tenere insieme due aspetti antitetici come innovazione e costi”.
“Guardando al futuro delle power unit bisogna essere visionari, sempre tenendo conto che, se il mondo va verso l’elettrico, il riferimento della Ferrari rimane l’ibrido. La tendenza è aumentare la parte elettrificata e dobbiamo valutarla. Fermo restando che dobbiamo sempre tenere conto della necessità di contenere i costi per rendere questo sport sostenibile per tutti. Va trovato il giusto equilibrio”, ha concluso.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui