F1 | Binotto sulla SF21: “La velocità sul dritto non è più un problema”

“Passo gara e gomme? Noi in questo momento siamo più concentrati su noi stessi e sulla macchina", ha affermato il Team Principal

Binotto ha parlato del lavoro svolto dalla Ferrari in questi primi due giorni di lavoro in pista
F1 | Binotto sulla SF21: “La velocità sul dritto non è più un problema”

In una chiacchierata concessa ai microfoni di Sky Sport F1 HD, Mattia Binotto ha tracciato un primo bilancio sulla SF21, vettura con cui Charles Leclerc e Carlos Sainz affronteranno il prossimo mondiale 2021 di Formula 1, evidenziando come la velocità sul dritto non sarà più un problema. Secondo il Team Principal della Scuderia di Maranello, i tecnici hanno lavorato con applicazione sull’aerodinamica e sulla power unit, aspetto che ha permesso alla vettura di superare alcuni dei problemi emersi nel pacchetto della SF1000.

Per quanto riguarda le performance messe in mostra in questi due giorni in Bahrain, Binotto si è detto abbastanza tranquillo, precisando come la squadra si stia focalizzando sulla raccolta dati e sulla comprensione a 360° della monoposto. Il monegasco, ricordiamo, ha chiuso la sessione di questa mattina al secondo posto, a circa tre decimi dalla vetta occupata dal pilota della Red Bull, Sergio Perez.

“Passo gara e gomme? Noi in questo momento siamo più concentrati su noi stessi e sulla macchina”, ha affermato Mattia Binotto. “Sono solo tre giorni di test. Si tratta di una fase intensa dove abbiamo alternato i piloti. Sono gli unici test prima dell’inizio stagione e quindi dobbiamo fare il massimo per massimizzare la raccolta dati in pista. Stiamo cercando di ottenere quanti più dati possibile. E capire la vettura, il suo comportamento in tutte le condizioni e soprattutto la correlazione con i nostri strumenti a Maranello: la galleria del vento, simulatore e il resto”.

“E’ presto per fare altre valutazioni”, ha proseguito. “Per questo l’analisi di prestazione rispetto agli altri è molto presto per farla. Ci sono stati programmi molto diversi tra i team, senza dimenticare le condizioni variabili della pista. Il primo giorno vento e tanto caldo. Dobbiamo pensare a noi stessi in questo momento. La vettura si sta comportando bene per le nostre aspettative. La velocità sul rettilineo non è più un problema. Cresciuto molto il motore, anche la parte aerodinamica. Dove siamo lo capiremo meglio tra 15 giorni e nelle gare successive”.

Sulla stagione ha infine aggiunto: “E’ giusto essere ottimisti, sempre a inizio stagione. Ma sarà un anno complicato con tante sfide che ci aspettano e una vettura 2022 da progettare. C’è un regolamento finanziario nuovo, piloti nuovi e tante sfide da affrontar. L’ottimismo è giusto che ci sia. L’anno scorso eravamo partiti con difficoltà a Barcellona. Era stato più complicato. Vero che svilupperemo poco la vettura, ma ci sarà spazio per le correzioni”.

Segui con noi la terza giornata di test in Bahrain

https://formula1.motorionline.com/2021/03/14/f1-test-bahrain-la-terza-giornata-in-diretta-live-e-foto/

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati