F1 | Aston Martin, Cowell: “Sfrutteremo creatività di Newey, non la soffocheremo”

"Adrian avrà libertà di agire. Il nostro sogno è avere la macchina verde che vede per prima la bandiera a scacchi gara dopo gara", ha detto il team principal di Silverstone

F1 | Aston Martin, Cowell: “Sfrutteremo creatività di Newey, non la soffocheremo”

Quella che inizierà quest’anno sarà una stagione ricca di cambiamenti all’interno dell’Aston Martin. La scuderia di Silverstone ha infatti cambiato pelle, dopo i numerosi colpi effettuati dalla gestione Lawrence Stroll, con la ciliegina sulla torta rappresentata dall’ingaggio di Adrian Newey. Il Genio, che ha concluso la quasi ventennale avventura professionale in Red Bull, ha deciso di restare in Inghilterra sposando il progetto tecnico del team facente capo al magnate canadese.

Dalle prossime settimane, dopo l’ufficialità e la conferenza stampa avvenuta lo scorso settembre, Newey inizierà a lavorare in Aston Martin e come affermato dal CEO e team principal Andy Cowell avrà ampia libertà all’interno dell’area tecnica.

“Se Newey avrà la libertà di agire come meglio crede? Assolutamente sì – ha dichiarato Cowell, intervistato da Sky Sports News – Adrian è molto competitivo, è molto creativo edobbiamo sfruttare questo aspetto non soffocarlo”.

Cowell, continuando il proprio pensiero, ha aggiunto: “Stiamo lavorando duramente per rendere l’auto da corsa il nostro obiettivo principale, per lavorare insieme in modo collaborativo, come una squadra ad alte prestazioni. Siamo convinti che lavorando in questo modo diventeremo sempre più veloci. Vogliamo vincere le gare, vogliamo vincere i campionati, vorremmo che i nostri piloti arrivassero primi e secondi nel campionato piloti e ci piacerebbe vincere i due campionati”.

In conclusione il team principal dell’Aston Martin ha detto: “Questo è il sogno: avere la macchina verde da corsa che vede la bandiera a scacchi per prima, e farlo gara dopo gara. Ma siamo realisti, sappiamo che i nostri avversari sono eccezionalmente forti e quindi dobbiamo porci obiettivi difficili, sia in termini di prestazioni che di tempi di realizzazione, senza lasciare spazi vuoti e senza avere rimpianti nel corso del nostro cammino”.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati