F1 | Aston Martin cercherà di evitare gli errori della BMW
"BMW ha applicato un piano quinquennale, ma lo ha perseguito in modo molto aziendale", ha ammesso Mike Krack
Il 2021 ha segnato il ritorno in Formula 1 come costruttore dell’Aston Martin, con lo storico marchio britannico che ha acquisito l’ormai ex Racing Point. Una situazione che a detta di Mick Krack, diventato il nuovo TP della scuderia di Gaydon prendendo il posto di Otmar Szafnauer, può ricordare quella di oltre un decennio fa tra la Sauber e la BMW.
Una partnership che all’epoca non diede frutti sperati nel lungo periodo, ma al tempo stesso l’ingegnere lussemburghese si augura che gli investimenti massicci dell’Aston Martin possano ripagare questa scelta.
“Vedo una somiglianza con la situazione alla Sauber – ha ammesso Krack, che all’epoca del sodalizio Sauber-BMW era impegnato proprio nella squadra svizzero-tedesca – Entrambe le squadre hanno sovraperformato la loro situazione, con l’ingresso di un grande partner, dando opportunità che prima non avevano. BMW ha applicato un piano quinquennale, ma lo ha perseguito in modo molto aziendale. È qualcosa che dobbiamo davvero evitare”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui