F1 | Alpine-Doohan, contratto a GP che non offre garanzie di permanenza per tutto il 2025
Jack Doohan, per volere di Flavio Briatore, avrebbe firmato un contratto che al momento gli garantirebbe solo cinque GP
Il ritorno di Flavio Briatore in Alpine nel ruolo di “Super Consulente” al fianco di Luca De Meo sta apportando cambiamenti significativi all’interno della scuderia. Il suo ruolo si estende oltre i consigli strategici, influenzando le decisioni chiave del team, come dimostra la recente scelta di passare dai motori Renault ai propulsori Mercedes a partire dal 2026. Questa decisione controversa ha già causato un’ondata di licenziamenti, evidenziando l’impatto diretto delle strategie di Briatore sulla struttura del team.
Doohan, fiducia a tempo di Briatore
Secondo fonti tedesche, inoltre, il Manager italiano avrebbe avuto un ruolo fondamentale nella selezione di Jack Doohan come pilota ufficiale per la stagione 2025 in sostituzione di Esteban Ocon. Tuttavia, il contratto dell’australiano prevederebbe una clausola insolita, ovvero una copertura per sole cinque gare. Una formula “old-style”, simile a quelle che si usavano a cavallo tra gli anni ’90 e 2000, che offrirebbe al team la possibilità di riconsiderare il pilota qualora i risultati non fossero all’altezza delle aspettative.
In caso di prestazioni deludenti, come ciò accennato in un nostro precedente articolo, Briatore potrebbe già avere un sostituto in mente: Franco Colapinto, giovane talento che si è distinto nelle sue recenti apparizioni con Williams. L’argentino, conteso anche dalla Red Bull, rappresenta una risorsa emergente nel panorama automobilistico e potrebbe rivelarsi una scelta valida per rinforzare la squadra Alpine in corso di stagione.
Alpine e un modo di lavorare vecchio stampo
Questa impostazione condizionale riflette lo stile gestionale flessibile e strategico di Briatore, un approccio che ha caratterizzato la sua carriera negli anni ’90. Adattabilità e capacità di intervenire rapidamente sembrano essere i pilastri della sua visione per Alpine, con un focus sulla valorizzazione dei risultati immediati e la possibilità di adattarsi in base alle performance.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui