F1 75 Live | Sauber C45, ecco l’arma di Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto per la stagione 2025 [FOTO]

Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto a caccia di risultati con la nuova Sauber C45 per la stagione 2025

F1 75 Live | Sauber C45, ecco l’arma di Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto per la stagione 2025 [FOTO]

F1 75 Live Sauber C45 – La Sauber ha presentato la monoposto che affronterà il campionato di Formula 1 2025. L’evento si è svolto all’O2 Arena di Londra, durante l’F1-75 LIVE, la celebrazione ufficiale per i 75 anni della categoria.

Di fronte a 14.000 spettatori, la squadra ha mostrato la nuova livrea, mantenendo il contrasto tra nero e verde, elementi ormai distintivi del team. Sul palco, insieme ai piloti Nico Hülkenberg e Gabriel Bortoleto, era presente anche il Chief Operating Officer & Chief Technical Officer, Mattia Binotto, che ha evidenziato l’impegno dietro la realizzazione della nuova vettura: “La C45 è il risultato di mesi di lavoro intenso. Ogni reparto ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo e siamo orgogliosi di ciò che abbiamo raggiunto, ma questo è solo l’inizio. La Formula 1 è una corsa continua allo sviluppo e il nostro obiettivo è estrarre il massimo potenziale dalla monoposto. Il nostro obiettivo è migliorare costantemente e consolidare le basi per il futuro. Il successo non dipende solo dalla vettura, ma anche da come operiamo come team e da come gestiamo i weekend di gara”.

La parola ai piloti, Hulkenberg e Bortoleto

Frutto di un lungo lavoro presso la sede di Hinwil, la C45 sarà in pista per i test pre-stagionali in Bahrain. Il direttore tecnico James Key ha guidato il processo di sviluppo, introducendo miglioramenti significativi rispetto alla vettura precedente: “Abbiamo lavorato per evolvere la C45 rispetto alla C44, mantenendo alcuni punti di forza e introducendo nuove soluzioni per sbloccare prestazioni che non potevamo ottenere prima. Abbiamo rivisto la distribuzione dei pesi per migliorare il bilanciamento complessivo e reso la monoposto più leggera e maneggevole. La griglia è estremamente compatta, ogni decimo di secondo sarà cruciale. Abbiamo già un piano di aggiornamenti per le prime gare e vogliamo massimizzare ogni opportunità. La Formula 1 è una competizione in continua evoluzione. Non basta progettare una buona macchina, bisogna svilupparla costantemente e reagire rapidamente. Sappiamo dove vogliamo arrivare e abbiamo una strategia chiara per raggiungere i nostri obiettivi”.

La parola ai piloti, Hulkenberg e Bortoleto

Al ritorno nel team con cui aveva debuttato in Formula 1, Nico Hülkenberg ha raccontato le prime impressioni: “Un nuovo ambiente porta sempre cambiamenti, ma ho trovato un’ottima atmosfera e un gruppo determinato a fare passi avanti. La strada è lunga, ma il progetto sta prendendo forma e non vedo l’ora di tornare in macchina per i test. Ho ritrovato alcune persone con cui avevo già lavorato, ma la squadra è cambiata molto. C’è una grande energia e siamo tutti concentrati sul miglioramento rispetto alla scorsa stagione. L’obiettivo è costruire una base solida per i prossimi mesi e sfruttare al meglio ogni occasione. Non vedo l’ora di scendere in pista e affrontare questa nuova avventura. Siamo pronti a dare battaglia”.

Per Gabriel Bortoleto, all’esordio nella massima categoria, il focus sarà sull’apprendimento: “Abbiamo lavorato duramente in inverno, tra sessioni al simulatore e preparazione con il team. Ogni chilometro in pista sarà fondamentale per imparare e farmi trovare pronto. Il livello è altissimo, ma credo nel lavoro che stiamo facendo. La C45 ha il potenziale per migliorare e sono impaziente di dare il mio contributo in pista”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati