F1 | Cadillac, aggiornamento sui lavori alle monoposto 2026: i piani per Bottas e Perez

"Abbiamo già costruito il prototipo e superato i test", ha detto il team principal Lowdon

F1 | Cadillac, aggiornamento sui lavori alle monoposto 2026: i piani per Bottas e Perez

La Cadillac prosegue nei preparativi per il debutto in Formula 1, previsto nel 2026. Il team, supportato da General Motors, ha confermato che i lavori sulle prime monoposto stanno rispettando i tempi stabiliti e che i telai da gara destinati a Valtteri Bottas e Sergio Perez sono in fase di assemblaggio. Il team principal Graeme Lowdon ha spiegato che, dopo aver realizzato un prototipo di telaio utilizzato nei test di omologazione equivalenti a quelli della FIA, la squadra è ora pronta a superare le verifiche ufficiali: “La buona notizia è che la nuova vettura sta arrivando. È nei tempi previsti e stiamo preparando i primi due telai da gara”.

Il prototipo è stato impiegato per prove di compressione e impatto, considerate tra i test più severi del processo di omologazione. Superare queste verifiche era un passaggio necessario, soprattutto per un team al debutto che, a differenza degli avversari, non ha mai affrontato procedure FIA di questo tipo.

“Abbiamo già costruito il prototipo e superato i test. Probabilmente siamo stati i primi a farlo, perché gli altri team hanno potuto basarsi sulle esperienze delle vetture del 2024 e 2025. Noi volevamo la certezza che il telaio da gara rispondesse pienamente ai requisiti”, ha aggiunto Lowdon.

L’ingresso della Cadillac in F1 coincide con una fase di profonde modifiche ai regolamenti su telaio e power unit. La squadra statunitense sarà cliente Ferrari per le forniture dei motori fino al 2029, ma ha puntato a non perdere tempo nello sviluppo del proprio progetto telaistico. Nel 2026 sono previsti tre test pre-stagionali, di cui uno privato riservato alle squadre.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati