F1 | Barrichello difende Hamilton: “Se la Ferrari del 2026 sarà competitiva, tornerà a vincere”
Rubens Barrichello difende la posizione di Lewis Hamilton in Ferrari

F1 Barrichello Hamilton – Il ritorno in pista della Formula 1 a Zandvoort, dopo la lunga pausa estiva, riaccende i riflettori sulla stagione complicata che sta vivendo Lewis Hamilton. Passato alla Ferrari con l’obiettivo di inseguire l’ottavo titolo mondiale, il sette volte iridato non è ancora riuscito a esprimere al meglio il suo potenziale con la SF-25.
Nei primi 14 Gran Premi del 2025, Hamilton non ha mai conquistato un podio, mentre il compagno di squadra Charles Leclerc ha già ottenuto cinque piazzamenti nella top-3 ed è davanti in classifica con 42 punti di vantaggio. Una situazione che, unita ad alcune dichiarazioni controverse del britannico, ha alimentato critiche da parte di media e addetti ai lavori.
Il sostegno di Rubens Barrichello
Tra le voci in difesa del campione di Stevenage si è levata quella di Rubens Barrichello, che in Ferrari ha vissuto l’epoca d’oro accanto a Michael Schumacher, contribuendo alla conquista di cinque titoli Costruttori e chiudendo due volte da vicecampione del mondo. Intervistato dal Mirror, il brasiliano ha dichiarato di credere ancora nel ritorno di Hamilton ai vertici: “Hamilton è un pilota eccezionale, che merita tutto ciò che ha conquistato in passato. Non è che ora abbia dimenticato come si guida”. Barrichello ha aggiunto di “tifare” per il successo del britannico, sostenendo che un’eventuale Ferrari competitiva nel 2026 potrebbe rimetterlo in corsa per il Mondiale: “Sono assolutamente sicuro che possa tornare a vincere. Se la Ferrari del 2026 sarà abbastanza forte, Hamilton sarà in grado di lottare per il titolo”.
Sguardo al futuro
Mentre Hamilton cerca di invertire la rotta nella seconda parte del campionato, le parole di Barrichello rappresentano un attestato di fiducia importante, proveniente da un pilota che conosce bene le dinamiche del team di Maranello. Il futuro resta incerto, ma l’ex compagno di Schumacher non ha dubbi: il sette volte iridato, con il giusto mezzo a disposizione, può ancora scrivere nuove pagine di storia in Formula 1.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui