Barrichello: “Bortoleto e Camara il futuro della F1 brasiliana, ma resta un problema economico”

Barrichello e il problema dei pochi piloti brasiliani in Formula 1

Barrichello: “Bortoleto e Camara il futuro della F1 brasiliana, ma resta un problema economico”

F1 Barrichello – Sono passati più di 15 anni dall’ultima vittoria brasiliana in Formula 1. Era il 2009 quando Rubens Barrichello, a Monza, conquistava l’undicesimo e ultimo successo della sua carriera, eguagliando il bottino del connazionale Felipe Massa. Da allora, il Paese che aveva conosciuto l’epopea di Ayrton Senna non è più riuscito a celebrare un proprio portacolori sul gradino più alto del podio. Barrichello, due volte vicecampione del mondo nel periodo d’oro della Ferrari al fianco di Michael Schumacher, resta così l’ultimo brasiliano ad aver scritto il proprio nome tra i vincitori della categoria regina.

Fiducia nelle nuove generazioni

In un’intervista concessa a Pit Lane Chronicle, l’ex ferrarista ha guardato con ottimismo al futuro, individuando in Gabriel Bortoleto la speranza più concreta per riportare il Brasile al successo: “Ha un grande potenziale, sta andando davvero bene. Coglie le opportunità e si prende il tempo necessario. È bellissimo da vedere. Ovviamente è strano pensare che io sia stato l’ultimo vincitore brasiliano, è passato molto tempo”. Bortoleto, oggi pilota Sauber, ha già conquistato i titoli di Formula 3 e Formula 2 prima del debutto in F1 e ha raccolto elogi non solo da Barrichello, ma anche dall’ex patron della categoria Bernie Ecclestone, che lo ha indicato come possibile erede di Hamilton in Ferrari.

Il talento di Rafael Camara

Accanto a Bortoleto, Barrichello ha voluto citare un’altra promessa del motorsport brasiliano: Rafael Camara, recentemente laureatosi campione di Formula 3 e parte del programma Ferrari Driver Academy: “Anche lui è molto bravo e spero che entri presto in Formula 1. Sono un suo fan, è un ottimo pilota. Se il talento non manca, il nodo principale resta quello finanziario: “Bortoleto sta andando alla grande in Formula 1 e abbiamo molti altri piloti promettenti, ma resta una questione di soldi. Il Brasile non è così forte finanziariamente come a volte pensiamo. Questo è un problema”. Il 58enne ha però evidenziato come la passione per il motorsport sia ancora molto radicata in Brasile, soprattutto nei kartodromi: “Il desiderio di raggiungere il vertice dell’automobilismo esiste ancora. È solo questione di tempo prima di avere più piloti brasiliani in Formula 1”.

Verso un nuovo ciclo

La tradizione brasiliana in Formula 1 potrebbe dunque trovare continuità grazie a una nuova generazione di talenti. Per Barrichello la strada è tracciata, ma sarà fondamentale garantire il sostegno economico necessario affinché giovani come Bortoleto e Camara possano trasformare il loro potenziale in risultati concreti.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati