A New York va in scena la première di “F1”: protagonisti sul red carpet, Vasseur ruba la scena
Gag e battute per Frederic Vasseur alla prima a New York del film "F1"
F1 New York Vasseur – Appena archiviato il weekend del Canada, il paddock della Formula 1 si è spostato in blocco verso New York, dove ha avuto luogo la prima mondiale di “F1”, il film prodotto con il sostegno diretto di Liberty Media. Una serata di gala pensata per lanciare ufficialmente il progetto cinematografico che punta a conquistare nuovi segmenti di pubblico, sfruttando l’immagine e l’appeal globale del campionato. L’evento si è svolto tra i grattacieli della Grande Mela, con una lunga passerella rossa allestita per accogliere piloti, team principal e volti noti del paddock. A rendere ancora più scenografica la cornice, diverse monoposto del campionato esposte lungo il percorso, a simboleggiare l’unione tra cinema e motorsport. Tutti i team hanno preso parte alla serata, sottolineando la portata dell’iniziativa e l’impegno condiviso nella promozione del brand Formula 1.
Tra i presenti, chi ha rubato la scena è stato Frédéric Vasseur. Nonostante il momento complicato per Ferrari in pista, il team principal francese ha mostrato ancora una volta il suo spirito ironico e la capacità di sdrammatizzare anche nelle situazioni più esposte. Protagonista di numerosi siparietti, Vasseur è diventato, suo malgrado, il personaggio social della serata.
Tutto è cominciato all’arrivo a New York, quando, durante la foto di gruppo scattata all’atterraggio, Vasseur si è inginocchiato dietro un cartellone a forma di biglietto aereo, come a voler evitare i riflettori e prendersi gioco dei fotografi. Il profilo ufficiale della Formula 1 su X non ha perso l’occasione per evidenziare il gesto con un post ironico. Ma il meglio è arrivato sul red carpet. Vedendo Charles Leclerc posare accanto alla fidanzata Alexandra Saint Mleux, Vasseur ha commentato a mezza voce fuori campo: “Sorridi un po’, non è una prigione!”, provocando un sorriso imbarazzato del monegasco, mentre le telecamere immortalavano la scena.
Non pago, il team principal Ferrari si è improvvisato tecnico del suono, mimando un’azione da assistente di produzione e indirizzando il microfono ambientale verso un ignaro Christian Horner, che ha reagito con una risata e un gesto scherzoso di allontanamento. Anche in questo caso, i social ufficiali della Formula 1 hanno celebrato il momento con il commento: “Never change, Fred!”.
Infine, intervistato da Canal Plus a proposito del film, a Vasseur è stato chiesto se si sentisse pronto per un debutto sul grande schermo. La risposta non si è fatta attendere: “Beh sì, anche perché sto cercando lavoro!”, allusione ironica alle recenti indiscrezioni sul suo futuro in Ferrari, chiusa con una fragorosa risata. Tra promozione e leggerezza, la serata newyorkese ha confermato come la Formula 1 stia cercando nuovi linguaggi per parlare a un pubblico sempre più vasto. E, ancora una volta, Vasseur ha dimostrato di saper trasformare ogni contesto in un’occasione per stemperare la pressione.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui