Volkswagen in F1 solo con costi piu' bassi
di Redazione F18 Ottobre, 2009
Un membro del marchio Audi ha lasciato intendere che il Gruppo Volkswagen potrebbe valutare l'ingresso in Formula 1 solo se la categoria regina continuera' ad attuare misure per la riduzione dei costi.
Reinhold Carl, managing director di Audi Singapore, ha dichiarato al Straits Times che a fronte della riduzione dei budget attualmente i team devono comunque "sborsare oltre 100 milioni di Euro" all'anno.
Dopo l'addio di Jaguar, Honda, BMW e il possibile abbandono di Toyota e Renault, secondo Carl i vantaggi della partecipazione ai Gran Premi restano dubbi.
Se il gruppo tedesco scegliera' di correre in F1 lo fara' con un brand tra Porsche, Audi o "addirittura Volkswagen".
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
F1 | Herbert e i complimenti ad Hulkenberg: “Un pilota su cui si può sempre fare affidamento”
Nico Hulkenberg trascina la Sauber ad un risultato di rilievo in Spagna
F1 Sauber Hulkenberg – Un quinto posto che vale doppio. Nico Hülkenberg, al termine di un Gran Premio di Spagna
F1 | Wolff: “Regole 2026 restano come sono, ma siamo aperti a eventuali modifiche”
"Se dovessero venire a galla delle criticità siamo pronti a parlarne", ha detto Toto
Il dibattito sulle regole del 2026 e che vedranno delle power unit più “semplificate” ma con un impatto maggiore della
Formula 1 | Audi, riorganizzazione interna in vista del debutto nel 2026
Mattia Binotto responsabile del progetto Formula 1 della casa dei quattro anelli, Wheatley confermato team principal
Audi compie un nuovo passo strategico in vista del debutto in Formula 1, riorganizzando la propria struttura interna e affidando
Regole 2026, Ferrari e Red Bull in grave ritardo? Mercedes e Audi bocciano la proposta della F1 Commission
Chi è indietro potrà lavorare per recuperare, ma le power unit del futuro rimarranno 50% elettriche
Nella giornata di giovedì la F1 Commission si è riunita per discutere di alcuni temi che riguarderanno principalmente il breve-medio
F1 | Motori 2026, è scontro sulla parte elettrica. La furia di Wolff: “Una barzelletta”
Horner invece è d'accordo sulla discussione: "Giusto sostenere questa decisione nell'interesse dello sport"
La Formula 1 si prepara a una nuova guerra politica. Nel 2026 entreranno in vigore i regolamenti tecnici che modificheranno
F1 | Regole 2026, Horner: “Non vogliamo rivivere la stessa situazione del 2014”
"Ci sarà una divergenza di performance, è certo. Motori V10? Difficile prima del 2031", ha detto l'inglese
La Formula 1 guarda con decisione al 2026, anno in cui entrerà in vigore una rivoluzione tecnica che cambierà profondamente
F1 | Regole 2026 confermate: la gioia di Audi, ma in futuro motori aspirati con parte elettrica
Da stabilire la ripartizione termico-elettrico del prossimo anno. Con i V10 (o V8) più sound e ibrido presente, ma meno "invasivo"
La Formula 1 continua a costruire il proprio futuro in vista della rivoluzione regolamentare del 2026, confermando ufficialmente il nuovo
F1 | Prime discussioni in Bahrain: possibile introduzione dei motori aspirati già nel 2029
Regolamento 2026: si valuta la possibilità di ridurre la "forza" dell'elettrico
Ore calde in Bahrain e non solo per il clima. La Formula 1 si è riunita per la prima volta