Vitaly Petrov: “Sto ancora imparando a conoscere la F1 e voglio migliorarmi a ogni gara”
Petrov, uno dei debuttanti di questa F1, si appresta ad affrontare questa gara sul circuito di Silverstone, intriso di storia e dove lui ha già corso in GP2.
Dopo il GP a Valencia, che bagaglio d’esperienza ti porti dietro?
“A Valencia, abbiamo portato in pista svariati aggiornamenti, la vettura era parecchio diversa ed ho dovuto adattare il mio stile di guida. Sono riuscito a migliorare la qualifica e ad entrare in Q3, anche se purtroppo in gara non sono riuscito ad andare oltre il decimo posto.
Alla partenza non ho voluto rischiare troppo e ho evitato l’incidente con le Force India perché volevo finire la gara e capire meglio la vettura: a Valencia è davvero difficile sorpassare e mi sono limitato a seguire da vicino De la Rosa”.
Dopo nove gare nella classe regina, quali riflessioni hai guardandoti indietro?
“E’ difficile dire qualcosa… ho ancora dentro un misto di emozioni che sono difficili da descrivere. Sto ancora imparando e conoscendo questa F1 e cerco di migliorarmi a ogni gara lavorando a stretto contatto con i miei ingegneri e tecnici e mi stupisco nel vedere quanto lavoro c’è dietro a un team per provare a portare in pista il meglio del proprio bagaglio. Con Robert sto lavorando molto bene e se lavoreremo ancora più sodo, credo che per la fine dell’anno potremmo anche superare la Mercedes”.
Hai già gareggiato in GP2 a Silverstone ma il layout è cambiato. Cosa pensi della nuova sezione?
“Le principali caratteristiche della pista si sono mantenute, il tracciato è solo poco più lungo. Silverstone è una delle piste più difficili a causa delle curve da prendere in completa accelerazione, ci sono anche alcuni rettilinei, ma non credo siano abbastanza lunghi da permettere sorpassi”.
Con quale spirito ti avvicini al GP di Gran Bretagna?
“Non vedo l’ora di scendere in pista per testare il pacchetto di aggiornamenti che abbiamo preparato per Silverstone. Come a Valencia, anche qui è difficile compiere sorpassi e sarà importantissima la qualifica un’altra volta, devo assolutamente entrare nuovamente tra i primi dieci, poi, Enstone è qui vicino e questa gara rappresenta un po’ una gara di casa per i ragazzi del team ed è per loro che vorrei portare in tascoccia un buon risultato”.
Eleonora Ottonello
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui