Vettel: “I sorpassi in F1 dovrebbero essere difficili”

Vettel: “I sorpassi in F1 dovrebbero essere difficili”

Il nuovo campione del mondo, Sebastian Vettel, ha ammesso di non essere a favore dell’ala posteriore mobile obbligatoria in F1 nel 2011. A Jerez la scorsa settimana, dopo aver già sperimentato in precedenza il sistema, i team hanno per la prima volta testato il software fornito dalla FIA che dovrà gestire l’attivazione delle ali posteriori in pista quest’anno per aiutare i sorpassi.

Fernando Alonso ha dichiarato che a suo parere l’attuale specifica, che prevede l’attivazione delle ali negli ultimi 600 metri di un rettilineo, non renderà molto piu’ semplici i sorpassi.

“I sorpassi in F1 sono sempre stati difficili” ha dichiarato Vettel alla Gazzetta dello Sport. “Chiunque riesca a fare un sorpasso riceve la stessa ammirazione di chi segna un gol nel calcio”.

Per alcuni il nuovo sistema, in combinazione con il KERS, è “un rischio”.

“C’è il rischio che il pubblico pensi che i sorpassi siano ora troppo semplici” ha ribadito Vettel, ammettendo di essere un fan della F1 “pura”.

“I piloti dovrebbero guidare, non giocare con tutta una serie di bottoni diversi e vari sistemi” ha aggiunto. “L’anno scorso c’era l’F-duct, ora l’ala posteriore e il KERS. Non sono totalmente convinto che sia una buona cosa” ha concluso Vettel.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

31 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati