Toyota F1: Una giornata impegnativa a Valencia
Timo Glock (vettura 12, chassis TF108-06)
Riassunto: due ottime sessioni di prove libere, terminate con il 7° tempo piu' veloce del pomeriggio
P1 14° miglior tempo sul giro: 1m 42,036s (+1,540s) Giri: 27
P2 7o miglior tempo sul giro: 1m 39,967s (+0,490s) Giri: 32
“Ci si diverte sempre nei posti nuovi, e oggi sono rimasto impressionato; anche se faceva piuttosto caldo, la pista e' bella e il tracciato e' interessante. I circuiti cittadini mi piacciono dai tempi del Champ Car in America, dove ne ho affrontati tanti, ma se non fosse per il porto e gli edifici, con rettilinei cosi' lunghi questo non sembrerebbe proprio un tracciato urbano. Comunque, oggi e' stata una buona giornata. La prima sessione di prove e' stata un po' complicata per via della pista molto polverosa, ma ce lo aspettavamo. Nel pomeriggio la situazione e' migliorata, e l'assetto della vettura si e' avvicinato sempre di piu' ai parametri ottimali. Dato che e' stata una giornata produttiva, speriamo di poter continuare in questa direzione.”
Jarno Trulli (vettura 11, chassis TF108-05)
Riassunto: una giornata di prove libere impegnativa, senza problemi in pista ma con difficolta' a trovare il bilanciamento ottimale
P1 12° miglior tempo sul giro: 1m 41,930s (+1,434s) Giri: 27
P2 15o miglior tempo sul giro: 1m 40,877s (+1,400s) Giri: 32
“Oggi per me non e' stata una giornata particolarmente positiva; il bilanciamento della vettura non e' a posto, quindi stasera dovremo lavorare. Comunque la pista e' bella, e mi piace. Quando correvo sui kart molte gare si svolgevano su circuiti cittadini, quindi non ci vorra' troppo tempo per imparare il tracciato, pero' vista la presenza di curve lente e sezioni molto veloci con lunghi rettilinei, sara' necessario trovare un compromesso sull'assetto. La questione cruciale sara' il cambiamento dell'asfalto durante il week-end; infatti e' piuttosto liscio, e anche se oggi era sdrucciolevole, come avevamo previsto, l'aderenza dovrebbe migliorare, quindi sara' difficile trovare l'assetto giusto.”
Dieter Gass – Chief Engineer Corse e Test
“Arrivando su un nuovo circuito e' fondamentale portare a termine il programma senza problemi tecnici, come e' avvenuto oggi; e siccome affrontavamo una pista nuova, la consueta pianificazione e' stata modificata. Infatti, oggi abbiamo effettuato piu' giri sia all'inizio della prima sessione, per imparare il tracciato, che alla fine della seconda sessione, per capire il comportamento dei pneumatici, visto che non esistono dati di riferimento. Inoltre e' necessario trovare il bilanciamento corretto e il giusto carico aerodinamico. Purtroppo la pista manca di aderenza, e la situazione non e' migliorata tanto quanto ci aspettavamo. Comunque siamo piuttosto soddisfatti della posizione ottenuta da Timo, mentre Jarno fa fatica a trovare un bilanciamento costante; cercheremo di capire il motivo e di risolvere la questione per domani.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui