Test F1 Barcellona: la prima giornata è di Massa

Secondo Ericsson davanti ad Hamilton. Ferrari quinta con Kimi

Test F1 Barcellona: la prima giornata è di Massa

Felipe Massa guida il gruppo al Montmelò nella prima giornata di prove a Barcellona. Il pilota della Williams ha fatto segnare il miglior tempo registrato finora durante i test sul tracciato spagnolo: 1:23.500.
Dietro di lui si è piazzata la Sauber di Ericsson, impegnato nel pomeriggio con una simulazione di gara per un totale di 122 tornate. Lo svedese e Massa sono stati gli unici due piloti a tagliare il traguardo dei 100 giri.
Terzo posto ad Hamilton, il più veloce al mattino, che si è guadagnato un posto nella top three senza essere mai uscito dai box dopo la pausa pranzo.
La Mercedes è stata fermata anticipatamente da un problema alla power unit. Malasorte anche per McLaren-Honda: i sette giri al mattino di Button sono rimasti tali. Il team di Woking è alle prese con una perdita idraulica.

Cronaca – Con il tempo di 1:24.881 Lewis Hamilton è stato il protagonista nella mattinata davanti a Massa, Kvyat, Grosjean, Ericsson, Raikkonen, Sainz e Button.
Trascorsa la pausa pranzo il sole fa finalmente capolino al Montmelò e Massa ed Ericsson sono in primi a rimettersi il casco e ingranare la marcia. La pista, dopo la pioggia del mattino, è tornata in condizioni normali. Trascorsa la prima mezz’ora arrivano anche i primi miglioramenti con Sainz che passa da settimo a quinto e Raikkonen che si prende la quarta piazza.
Hamilton, Grosjean e Button sono ancora ai box quando scade la prima ora e arriva la notizia che la McLaren è costretta a concludere la prima giornata in anticipo per un problema idraulico.

Pochi minuti dopo le 15 arriva la seconda bandiera rossa del giovedì: Sainz è fermo alla curva 10 con la Toro Rosso. Dieci minuti e si riparte. Massa non perde tempo e, passato alla mescola media, strappa ad Hamilton la leadership del gruppo con il miglior tempo di 1:24.687.
Migliora anche Grosjean che nel frattempo è sceso in pista ed è salito al quarto posto. Passato alle soft, il brasiliano della Williams mette a segno il miglior crono fatto registrare a Barcellona finora, 1:23.500. Ericsson intanto è impegnato in una simulazione di gara.
Dopo sei ore di test Massa è in testa seguito da Hamilton, Kvyat, Grosjean, Raikkonen, Sainz, Ericsson e Button.

L’assenza di Hamilton viene giustificata dopo due ore dall’inizio della sessione pomeridiana: la sua W06 ha un problema alla MGU-K. Anche per i tedeschi oggi c’è il ritiro anticipato.
Ericsson prosegue e tocca quota cento giri, mentre dalla Ferrari si apprende che i meccanici sono impegnati a provare differenti rigidezze di assetto.

Completata la simulazione di gara, Ericsson sale al terzo posto con il tempo di 1:25.330, a 1s8 da Massa. Quando mancano venti minuti alla fine, il pilota della Sauber passa alle super soft e si migliora ulteriormente, portandosi così alle spalle del brasiliano.
Gli ultimi minuti vedono di nuovo in pista anche il pilota della Williams che allo sventolare della bandiera a scacchi chiude la giornata da leader.

Test F1 Barcellona 2015 – Tempi e giri giorno 1

Pos. N. Pilota Team Distacco Tempo Giri
1 19 Felipe Massa Williams 1’23″500 103
2 09 Marcus Ericsson Sauber +00″776 1’24″276 122
3 44 Lewis Hamilton Mercedes +01″381 1’24″881 48
4 26 Daniil Kvyat Red Bull +02″447 1’25″947 75
5 08 Romain Grosjean Lotus +02″677 1’26″177 75
6 07 Kimi Raikkonen Ferrari +02″827 1’26″327 80
7 55 Carlos Sainz Toro Rosso +03″462 1’26″962 86
8 22 Jenson Button McLaren +07″979 1’31″479 07

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati