Test F1 Barcellona 2018, Giorno 2: Bottas svetta nella gelida mattinata al Montmelò

Mercedes davanti a McLaren e Ferrari. Il clima rigido limita il lavoro dei team nelle prime ore

Test F1 Barcellona 2018, Giorno 2: Bottas svetta nella gelida mattinata al Montmelò

Mattinata gelida e lenta al Montmelò, che si conclude con il miglior tempo di Valtteri Bottas al volante della Mercedes. Il finlandese, che ha ottenuto il miglior tempo di 1:20.270 con la gomma soft, si è lasciato alle spalle le monoposto di Vandoorne, Vettel, Sainz, Sirotkin, Ocon, Gasly, Leclerc, Magnussen e Verstappen. Tanto lavoro sull’aerodinamica questa mattina, visto che l’asfalto troppo freddo non ha permesso ai tema di concentrarsi sul set up delle vetture. Per questo motivo la canonica pausa pranzo è stata anche cancellata dal programma della giornata, e la pista sarà aperta fino alle 18.00 senza interruzioni.

Cronaca – Mattinata che parte con calma al Montmelò: la neve scesa nella notte non ha “sporcato” la pista, ma al via della seconda giornata di prove la temperatura è prossima allo zero. I team si concentrano così per diverse ore sulle prove aerodinamiche, in attesa che le condizioni meteo migliorino e che si scaldi anche l’asfalto. Per agevolare il loro lavoro la direzione del circuito decide di annullare la consueta pausa pranzo, quantomeno ufficialmente, consentendo così ai piloti di continuare a girare sfruttando le ore più calde.
Prima giornata di test per Vettel, Verstappen, Ocon, Gasly, Magnussen, Vandoorne e Leclerc.

A trenta minuti dalla bandiera verde tutti i piloti hanno effettuato almeno un giro ma senza fermare il cronometro. Il più attivo, a oltre un’ora dal via, è Sirotkin, che ha messo a segno 5 giri, seguito da Bottas, Vandoorne, Leclerc, Ocon, Vettel, Sainz, Magnussen, Gasly e Verstappen. Il primo crono della giornata arriva alle 10.15 ed è “merito” di Sainz, 1:34.177, con gomma intermedia. Bottas gli si accoda poco dopo, con la gomma soft e il tempo di 1:50.760. La Mercedes è concentrata su test aerodinamici al retrotreno. La Renault passa alle soft e scende a 1:25.059, mentre si migliora leggermente anche Bottas. A tre ore dal via il finlandese passa al comando grazie al tempo di 1:21.194 e la gomma soft. Tempo poi ritoccato a 1:20.806. Vandoorne con la Pirelli hypersoft si mette in seconda posizione, per passare poi al comando in 1:20.325.

La pista comincia a riempirsi. A trenta minuti dalla “conclusione” della sessione mattutina Vandoorne guida il gruppo seguito da Bottas, Gasly, Ocon, Sainz, Sirotkin, Leclerc e Vettel. Magnussen e Verstappen sono senza un crono e con solo una manciata di giri all’attivo. Tutti i tempi sono stati ottenuti con la gomma soft, ad eccezione di Vettel con le medium e il leader Vandoorne con le hypersoft. La McLaren passa alle ultrasoft mentre Sirotkin e Ocon cominciano a suonarsele per il terzo posto. Vettel si prende la quinta posizione e quindi la terza. Bottas si mette a dettare il passo in 1:20.270 e torna in pista Verstappen, precedentemente fermato da una perdita idraulica.

Allo scadere delle prime quattro ore di test la Mercedes è in testa davanti a Vandoorne, Vettel, Sainz, Sirotkin, Ocon, Gasly, Leclerc, Magnussen e Verstappen.

Test F1 Barcellona, Giorno 2 mattino – Tempi, risultati e giri

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati