Scongelamento Motori F1: fallisce trattativa tra team
Mercedes boccia proposta Ferrari e Renault, propone modifiche limitate e gli altri rifiutano
I team di Formula 1 non sono riusciti a trovare un accordo per un parziale scongelamento dello sviluppo dei motori durante la stagione. Le trattative si sarebbero arenate nel sabato del GP Brasile.
La Mercedes ha valutato la scorsa settimana la proposta di ammorbidire le regole sull’omologazione permettendo sviluppi di metà stagione per la prossima stagione. Ma dopo un’analisi delle conseguenze di un cambio di regolamento e dei costi che si riverseranno sui team clienti, la Mercedes ha deciso di non accogliere la proposta di permettere di modificare le power unit in 13 step (“token”).
La Mercedes ha proposto di permettere cinque token da usare a luglio, una possibilità rifiutata dagli altri motoristi.
Ovviamente resta aperta la possibilità di scongelare del tutto lo sviluppo dei motori per il 2016: per un cambio di regole da introdurre tra due anni basterebbe infatti un voto a maggioranza dei team (contro l’unanimità richiesta per la prossima stagione).
Toto Wolff della Mercedes si è detto però contrario: “Sarebbe irresponsabile per lo sport e irrispettoso per i team che sono usciti. Come Mercedes non crediamo sia un modo intelligente di portare avanti la questione”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui