Ross Brawn smentisce le trattative per un ritorno in Ferrari
"Mai parlato di un ritorno a Maranello"
Ross Brawn ha smentito le voci di un suo possibile ritorno in Ferrari una volta che Paddy Lowe lo avrà sostituito al vertice del team Mercedes. Dopo una lunga carriera di successi in Ferrari il tecnico 58enne si prese un anno sabbatico nel 2007 per poi tornare in F1 con la Honda. Brawn rilevò poi il team ribattezzandolo Brawn GP e portandolo al successo nel 2009.
Con l’arrivo di Lowe alla Mercedes dalla McLaren sono nate voci di un avvicendamento al vertice della Mercedes e di conseguenza rumors sul possibile ritorno di Brawn a Maranello: “Per prima cosa, non ho mai discusso la possibilità di un ritorno alla Ferrar” ha dichiarato Brawn a La Gazzetta dello Sport.
“Ho vissuto momenti bellissimi a Maranello e amo l’Italia così tanto che la prossima settimana sarò in vacanza a Forte dei Marmi. Ma sono felice di essere con la Mercedes e devo dire che abbiamo fatto un buon lavoro” ha detto Brawn. “L’arrivo di Paddy Lowe non cambia la situazione, visto che ho un ruolo diverso nel team”.
Il presidente della Ferrari, Luca di Montezemolo, ha pubblicamente richiamato all’ordine Fernando Alonso e Felipe Massa e il team boss Stefano Domenicali. Brawn consiglia alla Rossa di serrare i ranghi: “In F1 siamo abituati alla pressione, soprattutto quelli di noi a capo dei tre o quattro top team. Tutti vogliamo vincere e siamo sotto esame come Domenicali. Ma uno dei segreti del successo nel motorsport è la stabilità: alla ercedes siamo di nuovo competitivi grazie ad un lavoro iniziato 18 mesi fa”.
Brawn si sta concentrando sulla delicata transizione di risorse tra lo sviluppo della vettura 2013 e il nuovo pacchetto 2014: “E’ importante prepararci bene per il 2014, ma se abbiamo l’opportunità di lottare per il titolo, perchè non provare? Comunque, è piuttosto difficile. Sebastian Vettel e la Red Bull sono molto consistenti. Difficilmente faranno errori seri”.
Infine, Brawn ha minimizzato le accuse di Montezemolo secondo il quale il miglioramento della Mercedes è avvenuto solo grazie al test segreto con Pirelli: “Tutto quello che posso dire è che abbiamo vinto in Ungheria con gomme che non avevamo mai usato prima, visto che non avevamo girato nei test di Silverstone. Ma so che Luca è un appassionato, quindi comprendo la sua uscita”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui