Raikkonen: “Il test Pirelli sul bagnato utile anche per capire dove migliorarci”

Il finnico non si sbilancia sulla bontà dei prototipi provati in Francia

Raikkonen: “Il test Pirelli sul bagnato utile anche per capire dove migliorarci”

Sono stati 285 i giri complessivi coperti dalla Ferrari di Raikkonen, dalla Red Bull di Ricciardo e dalla McLaren di Vandoorne nella prima delle due giornate fissate dalla Pirelli sul circuito del Paul Ricard, Le Castellet, per sviluppare e individuare le gomme da pioggia del prossimo futuro.

La prova, alla cieca e strutturata in dieci run, ha visto i piloti montare inizialmente le vecchie full wet per poi passare ai prototipi di cui non sono state diffuse le caratteristiche.

“E’ già capitato di affrontare test del genere in precedenza, quindi non è una novità – il riscontro di Kimi al termine del pomeriggio – A livello di risposta degli pneumatici invece reputo ancora prematuro dare un giudizio positivo”.

“Ad ogni modo è stata una sessione utile sia per aiutare il fornitore, sia per noi visto che in condizioni simili non siamo esattamente fortissimi. In questo modo abbiamo potuto godere di un circuito inzuppato in maniera omogenea e dunque siamo riusciti a capire meglio dove intervenire per risolvere i problemi” – ha proseguito.

Rispondendo in seguito alla domanda sul Presidente Marchionne e la sua volontà di veder vincere la Rossa sin da Melbourne Iceman ha dichiarato: “Lo vorremmo tutti, tuttavia non avendo neppure completato una tornata con l’auto 2016 non possiamo avere certezze”.

Infine sugli ultimi due mesi il campione del mondo 2007 ha chiosato: “Mi sono solo riposato e dedicato alla famiglia”.

Chiara Rainis

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

6 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati