Raikkonen: “Dobbiamo ancora fare dei piccoli miglioramenti, vedremo cosa succederà domani”

Grosjean primo nelle Libere 1 ma con qualche problema nella seconda sessione

Raikkonen: “Dobbiamo ancora fare dei piccoli miglioramenti, vedremo cosa succederà domani”

La Lotus è sembrata competitiva anche sul circuito di Abu Dhabi, dimostrando di avere un buon passo specialmente nella prima sessione dove Grosjean ha ottenuto il tempo più veloce, tuttavia i problemi non sono mancati in casa Lotus infatti il pilota francese ha dovuto chiudere in anticipo la seconda sessione di prove in virtù di alcuni problemi con i dischi dei freni e con delle vibrazioni. Per quanto riguarda Raikkonen invece il finlandese è sembrato competitivo in entrambe le sessioni, in particolare il pilota ha voluto utilizzare la versione a passo corto della vettura.

Kimi Raikkonen – sesto/quarto: “La vettura era okay oggi ed abbiamo avuto un venerdì relativamente normale. La scocca più corta sembrava buona, ma non ho guidato bene quella più lunga dunque non so dire quale sia la migliore. Stiamo ancora provando a capire perchè abbiamo un pò di sottosterzo, ma in generale è comunque andata bene. Come sempre, ci sono alcuni miglioramenti da fare sulla vettura dunque aspettiamo e vediamo cosa succede domani.”.

Romain Grosjean – primo/dodicesimo: “E’ stato un ottimo giorno per noi anche se abbiamo perso un pò di tempo nella seconda sessione per qualche inconveniente ai freni. Abbiamo anche avuto delle piccole vibrazioni su cui dobbiamo indagare ma non erano la fine del mondo. La vettura era molto buona infatti abbiamo ottenuto il primo posto nella prima sessione dunque sono sicuro che riusciremo a risolvere tutti i nostri problemi in vista di domani”.

Alan Permane, Trackside Operations Director: “Come sempre ad Abu Dhabi, abbiamo visto due sessioni differenti l’una dall’altra. La prima che ha avuto luogo alla luce del giorno con temperature molto alte e la seconda con delle temperature inferiori che saranno quelle che vedremo in qualifica ed in gara. Abbiamo ottenuto un buon setup nella FP1 – in cui ci siamo concentrati sulla regolazione delle altezze piuttosto che sul bilanciamento della vettura – poi nella FP2 abbiamo fatto il nostro classico lavoro di valutazione delle mescole degli pneumatici. Sfortunatamente Romain ha avuto un problema ai dischi dei freni dunque ha perso un pò di tempo, e dopo il suo ritorno in pista ha avuto delle forti vibrazioni dunque siamo stati costretti a chiamarlo prima ai box per investigare sui problemi. Kimi invece ha avuto una buona giornata ed è sembrato competitivo in entrambe le sessioni. Ha voluto provare la vettura a passo corto in quanto credeva che quest’ultimo fosse migliore per questo tipo di circuito. La configurazione è sembrata azzeccata infatti terrà quest’ultima per tutto il weekend. Il suo passo sui long-run è stato molto incoraggiante su entrambe le mescole”.

Stefano Rifici

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati