Pirelli, Hembery: “I team hanno completato il programma che avevano per oggi”

"Importante raccogliere dati durante la FP3"

Pirelli, Hembery: “I team hanno completato il programma che avevano per oggi”

ll’Hungaroring la pioggia caduta durante la notte ha fatto entrare in azione i Cinturato Green intermediate all’inizio delle FP1, con tutte e tre le mescole slick P Zero – medium, soft e supersoft – utilizzate in pista durante il resto della giornata. Il maggior cambiamento dello stretto e tortuoso Hungaroring rispetto allo scorso anno è la nuova superficie della pista. L’asfalto, piuttosto scivoloso soprattutto dopo la pioggia, si è dimostrato più veloce del precedente. Non sorprende che già nelle FP1 sia stato già battuto il tempo della pole position 2015: il pilota della Mercedes, Nico Rosberg, è stato il più veloce di tutti nelle FP2 con un tempo di 1m20.435s.

In totale, il gap dalla mescola più dura nominata (medium) alla più morbida (supersoft) è stato di poco più di due secondi, anche se con le medie usate poco oggi è difficile fare previsioni accurate. Il gap tra soft e supersoft – i due pneumatici più utilizzati nelle prove libere – è nell’ordine di 1.3 secondi: elemento che sarà assolutamente cruciale per formulare una strategia di gara ottimale, oltre all’effetto del degrado dei pneumatici.

Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “I team hanno completato il programma oggi che avevano oggi, in due sessioni di prove libere particolarmente importanti dopo la riasfaltatura. Come previsto, la pista all’inizio era ‘verde’ e scivolosa – non ha aiutato la pioggia caduta durante la notte – ma abbiamo visto un notevole miglioramento nei tempi sul giro rispetto al 2015, con la pole dello scorso anno già battuta nelle FP1. Le qualifiche qui sono tradizionalmente molto importanti per l’esito della gara, per cui il lavoro di assetto e valutazione dei pneumatici sarà fondamentale”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | GP Ungheria, le nostre pagelleF1 | GP Ungheria, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Ungheria, le nostre pagelle

Piastri glaciale, Hamilton dà lezioni di F1, Leclerc c'è
Oscar Piastri 10 Al secondo anno in massima categoria ecco la prima vittoria del giovanissimo talento australiano. Al pronti via