Pagellonze del GP Cina

Commenti semiseri alla gara di Shanghai

Pagellonze del GP Cina

Voto 10 A FICARRA E PICONE
Al termine del servizio di striscia il mitico duo, nella loro simpatia, ha centrato in pieno il punto della questione, cogliendo la palla al balzo da una frase di Luca Luca. “Ma come, noi italiani che siamo notoriamente i più furbi, non troviamo mai la furbata per far andare la Ferrari più forte delle altre?”
Che non mi si venga a dire che la Mercedes quest’anno non ha qualche piccolo trucchetto, escogitato sfruttando ed interpretando in maniera molto border line il regolamento. Ogni anno c’è sempre qualche trovata geniale: scarichi soffiati, estrattore posteriore, mass dumper, ma alla Ferrari mai nulla vero?

VOTO N.C. ALLE DIMISSIONI DI DOMENICALI
Non ve lo nascondo. Sono stato il primo a mandargli tonnellate di male parole in più occasioni, Abu Dhabi 2010 in primis, semplicemente imperdonabile. E poi se sei team principal da tutto questo tempo, e pur avendo spesso lottato fino alla fine non hai mai portato a casa un mondiale piloti, c’è n’è abbastanza per non essere ricordato come un vincente. Ciò non toglie che a dimissioni date è anche vero che ti trovi a riflettere sul fatto che mica era lui a progettare bielle pistoni turbina ed aerodinamica. Ma insomma, funziona così da sempre, tranne che in politica: quando le cose vanno male chi deve saltare per prima è proprio la testa. Buona fortuna Stefano.

VOTO 10 A M&M
Che non sono le caramelle di cioccolato, ma il nuovo team principal Marco Mattiacci. Al suo arrivo ha avuto un pò l’effetto dei cambi di panchina nel calcio, rivitalizzando una Ferrari che sembrava morta, e portandola ad un podio inaspettato e dolce, appunto, come le caramelle al cioccolato che ricordano tanto il suo nome. Ovviamente i miracoli non esistono, e la pista favorevole alla Ferrari ha aiutato, però senza dubbio è già un buon inizio. Mi piace anche l’approccio con i giornalisti: poche parole, ma tutte cariche di significato, quasi filosofiche. La Ferrari è una missione. Aggiungerei, il mondiale con Alonso è una missione, che con questa Mercedes sembra quasi “impossible”.

VOTO 5.5 A VETTEL, CHE CONTINUA A PRENDERE SBERLE DA RICCIARDO
Quella che si sta consumando in pista, gara dopo gara in questo inizio di stagione, è una vera e propria tragedia per il quattro volte campione del mondo, che continua a subire, con distacchi tra l’altro significativi, dal compagno di squadra arrivato nel clan dei bibitari con poche pretese ed altrettanto poche aspettative. E dire che secondo me dal muretto ci avevano pure provato a favorire il povero Seb, ritardando al prima sosta del compagno apparentemente senza ragioni, ma poi Ricciardo, parecchio più veloce, ha rimontato fino ad arrivare alle spalle del povero Seb, con tanto di team radio. Cosa sta succedendo? Caro Seb, quest’anno Ricciardo is faster than you!

VOTO 5 A KIMI “CHIAMATE CHI L’HA VISTO” RAIKKONEN”.
E siamo a 4. Ma questa volta proprio non ci siamo. Ok che nelle libere non ha avuto modo di girare molto, ok l’adattamento alla nuova macchina, ma quello sceso in pista nel week-end cinese è stato un Kimi forse peggiore di quello del suo ultimo anno in Ferrari, forse peggiore anche del Felipe Massa degli ultimi anni. Zero ritmo, zero guizzi, gara insapore ed inodore. Ancora tutti quelli che “Kimi bastonerà Nando senza problemi” non aprono bocca, ed ho proprio l’impressione che a fine campionato qualcuno avrà da offrirmi qualche pizza.

VOTO 10 A KOBAYASHI
Il giapponese è un pilota che mancava al circus, perché è uno dei pochi che pensa una cosa, e la fa senza problemi o riguardi per nessuno. Per quel sorpasso a Vettel non puoi che essere considerato un genio, e proprio per questo si becca un bel dieci con la massima stima.

VOTO 8.5 A FERNANDO ALONSO
Con una Ferrari più in palla (ma ancora notevolmente inferiore alla Mercedes) dimostra che quando la macchina funziona a dovere lui da sempre il massimo. Ottiene un podio che serve innanzitutto a far morale, ma anche a raddrizzare le sorti di un campionato che per molti sembrava già irrimediabilmente compromesso.

Gianluca Mauriello

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Pagelle

Lascia un commento

13 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

GP Cina: Analisi TecnicaGP Cina: Analisi Tecnica
News F1

GP Cina: Analisi Tecnica

Scopriamo le novità portate dai top team a Shanghai
E’ stato disputato in Cina il quarto Gran Premio stagionale, che per la terza volta consecutiva ha riproposto la doppietta