Morris racconta la nuova Mclaren-Honda: “Gettate le prime basi per il futuro”

"Entriamo nella stagione invernale con una base solida"

Morris racconta la nuova Mclaren-Honda: “Gettate le prime basi per il futuro”

Matt Morris, direttore tecnico della nuova Mclaren-Honda, è tornato a parlare dell’ultima stagione e delle aspettative a Woking per il prossimo campionato. L’ex tecnico della Sauber, ai microfoni della ESPN, ha spiegato che il supporto della Honda sta aiutando la Scuderia inglese a mettere insieme un’ottima monoposto per la prossima stagione. Il quinto posto finale dello scorso campionato non ha certamente scoraggiato la Scuderia inglese e secondo Morris, le difficoltà hanno aiutato la Mclaren a spingere ancora di più sullo sviluppo della MP4/29 e quindi a gettare le prime basi per la costruzione della MP4/30.

Ecco le parole di Matt Morris: “Una delle principali aree sulla quale ci siamo concentrati durante la stagione è stato il modo di pensare a come effettivamente potremmo raggiungere un miglioramento delle prestazioni. Quello che voglio dire è che in passato abbiamo usato alcuni modelli matematici per capire se una parte nuova fosse più o meno veloce di una vecchia, tendendo a fidarci ciecamente del risultato fornito dal programma. Ci siamo concentrati sulla guidabilità complessiva della monoposto e non sulla qualità del singolo pezzo”.

Ha proseguito: “Per fare un esempio tangibile, a inizio anno i nostri piloti si sono lamentati della maneggevolezza complessiva dell’auto. Abbiamo provato un sacco di cose per risolvere la situazione senza però trovare un singolo bullone da cambiare che potesse fare la differenza sulla vettura, fino a quando non siamo arrivati in Giappone, dove abbiamo portato in pista un nuovo pacchetto aerodinamico complessivo. Quello che abbiamo fatto è stato di fatto aumentare la nostra consapevolezza della macchina cercando di guardarla da un punto di vista più ampio, prendendo decisioni su scala globale e non concentrandosi sulla qualità di un singolo pezzo”.

“Abbiamo cambiato la nostra mentalità ingegneristica” ha concluso. “In generale le ultime quattro-cinque gare della scorsa stagione sono state molto positive per noi. Jenson è riuscito a spremere tutto dalla macchina, portando a casa prestazioni pulite. Se guardate la nostra competitività in quelle gare abbiamo fatto meglio probabilmente sia di Red Bull che di Ferrari. Questo è di ottimo auspicio perché entriamo nella stagione invernale con una base solida sulla quale abbiamo iniziato a costruire la Mp4-30“.

Roberto Valenti
Twitter: @RobertoVal94

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

La Sauber pronta a chiudere in bellezza il 2012La Sauber pronta a chiudere in bellezza il 2012
News F1

La Sauber pronta a chiudere in bellezza il 2012

Secondo il capo progettista i nuovi pezzi aiuteranno il team a superare la Mercedes in classifica
Matt Morris, capo progettista della Sauber, ne è convinto, il team può benissimo puntare al quinto posto tra i costruttori