Mercedes, Nico Rosberg: “Le nuove norme possono generare delle sorprese in pista”

Per il tedesco queste modifiche porteranno dei benefici alla F1

Mercedes, Nico Rosberg: “Le nuove norme possono generare delle sorprese in pista”

Tra le norme adottate per la nuova stagione di F1 spiccano tre importanti novità: il nuovo format delle qualifiche, il nuovo regolamento sulle gomme Pirelli e la restrizione delle comunicazioni (team radio) tra i piloti e i propri ingegneri di pista. Per Nico Rosberg queste novità potrebbero portare dare vita a nuovi scenari, generando risultati sorprendenti in pista.

Penso che questi cambiamenti possano dare nuova linfa alla F1 – ha detto il figlio di Keke chiacchierando con i giornalisti presenti nel paddock di Melbourne – . L’obiettivo primario è di quello avere gare più imprevedibili, con risultati differenti rispetto al passato. Con le modifiche apportate al regolamento, penso che quest’anno potremmo assistere a delle sorprese“.

La qualifica – continua Rosberg –  potrebbe rivelarsi una vera trappola per alcuni piloti. Non è detto che la macchina più veloce partirà  sempre in pole. Analogo discorso vale per le gomme, la macchina più performante non trionferà su tutti i circuiti.  A volte sarà il pilota che avrà fatto la giusta sul tipo di gomma da utilizzare, perché non sarò possibile prevedere prima di ogni gara l’evoluzione degli pneumatici. Sono sicuro che tutti questi cambiamenti porteranno dei benefici in F1“.

Piero Ladisa

Segui @PieroLadisa

 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati