Mercedes e Red Bull rinunciano al sistema Fric per il GP Germania

Per non rischiare una protesta ufficiale da parte dei team rivali

Mercedes e Red Bull rinunciano al sistema Fric per il GP Germania

La Mercedes rimuoverà dalle sue vetture il sistema di sospensioni Fric per il GP Germania. La FIA, a sorpresa, ha comunicato ai team questa settimana che il sistema, in grado di mimare le sospensioni attive, è potenzialmente illegale. La direttiva tecnica diffusa da Charlie Whiting apre la porta a proteste ufficiali da parte di team rivali e quindi la Mercedes, secondo Auto Motor und Sport, ha deciso di rinunciare al sistema in vista di Hockenheim.

Secondo la rivista tedesca McLaren, Ferrari e Caterham sarebbero infatti pronte ad una protesta ufficiale contro il team della Stella. La maggior parte delle vetture monta una sorta di sistema Fric ma Mercedes e Red Bull sarebbero i team più avanti in questo settore.

“Il sistema è stato utilizzato per due anni e mezzo e tutte le verifiche tecniche sono state superate senza problemi” ha commentato Niki Lauda. “Quindi è difficile capire perchè la prospettiva è cambiata improvvisamente”.

Lauda ha invitato la FIA a prendere una posizione precisa in merito: “Non vogliamo più investire in qualcosa che è contro le regole. Vogliamo sapere se è legale o illegale”.

Anche la Red Bull avrebbe deciso di rimuovere il sistema per la gara tedesca.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

18 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati