Mario Andretti assumerà un ruolo di protagonista nel nuovo team Cadillac di Formula 1
Mario Andretti avrà un ruolo di consigliere all'interno del board del team di Formula 1
Formula 1 Cadillac Andretti – Mario Andretti sarà una figura centrale nel progetto Cadillac per la Formula 1, assumendo il ruolo di direttore all’interno del consiglio del team. Questo ingresso, che rappresenta un passo importante per General Motors, segna un momento storico per il motorsport americano, pronto a lasciare il segno nel campionato mondiale.
L’ex campione ha espresso grande entusiasmo per questa nuova fase della sua vita professionale, ricordando l’amore che lo lega alla categoria: “La Formula 1 è stato il mio primo amore e, 70 anni dopo, il paddock continua a essere il mio posto felice. Sono felicissimo di far parte di questo progetto con Cadillac, Mark Walter e Dan Towriss. Non mi sembra vero poter essere ancora coinvolto a questo punto della mia vita”
Il ruolo di Mario Andretti
Il progetto, originariamente avviato come Andretti Global, ha subito un importante cambio di immagine con la nascita del marchio “TWG Global,” rispondendo alle preoccupazioni di Formula One Management riguardo alla limitata attrattiva internazionale del nome Andretti. Questo cambiamento ha permesso al progetto di superare gli ostacoli iniziali e guadagnare slancio verso il debutto nel 2026.
Michael Andretti, che aveva inizialmente guidato l’iniziativa, ha scelto di lasciare il ruolo operativo, ma non ha nascosto il suo orgoglio per i risultati raggiunti. “Il team Cadillac F1 è composto da persone incredibili che hanno lavorato senza sosta per costruire una squadra americana competitiva. Sono estremamente orgoglioso del loro impegno e li applaudo per questo importante traguardo. Tiferò per loro con tutto il cuore!”.
Il progetto di Cadillac
La squadra americana sarà guidata da General Motors, con Cadillac in primo piano e l’obiettivo di sviluppare un proprio motore entro il 2030. Nel frattempo è previsto l’utilizzo di propulsori forniti da costruttori già affermati per i primi anni di attività (Honda e Ferrari in pole position per questo ruolo di “transizione”). Questo nuovo progetto segna un momento cruciale per il motorsport statunitense, che ambisce a diventare protagonista nella massima categoria automobilistica mondiale.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui