Manor, Wehrlein: “Dopo la pausa estiva saprò di più sul mio futuro”
Il tedesco ha varie opzioni per il 2017 ma si preferisce concentrarsi sul concludere al meglio la stagione
La stagione di Pascal Wehrlein fino ad ora è stata positiva, grazie anche al buon decimo posto ottenuto in Austria, che gli ha portato il primo punto iridato in carriera in Formula Uno.
Il suo arrivo in Manor è stato caldamente sponsorizzato anche dalla Mercedes e Toto Wolff, in quanto il giovane tedesco fa parte del programma giovani della Casa di Stoccarda.
Al momento il suo futuro è incerto: preclusa l’opportunità di andare in Mercedes per mancanza di posto dopo il rinnovo di Nico Rosberg, le uniche alternative sono quelle di rimanere un altro anno in Manor oppure passare alla Force India nel caso Sergio Perez decida di cambiare aria trasferendosi in un’altra squadra.
Wehrlein ha già avuto modo di provare la Force India nei test della passata stagione, sfruttando la partnership a livello motoristico tra il team indiano e quello tedesco.
Secondo il pilota della Manor sapremo qualcosa in più sul suo futuro dopo la pausa estiva: “Devo sedermi insieme a Toto Wolff (il team manager della Mercedes, ndr) e la Mercedes. A quel punto discuteremo dei piani per il prossimo anno. Dopo la pausa estiva ne sapremo qualcosa di più riguardo al mio futuro“.
Per ora, però, il target rimanere sempre quello di mantenere con la Manor il decimo posto nei costruttori, ottenuto grazie al punto conquistato in Austria: ciò porterebbe al team inglese un premio in denaro che farebbe molto comodo per aiutare la scuderia a migliorare il proprio piano di sviluppo. “Il target di quest’anno per me è quello di aiutare il team e di essere in una posizione per lottare con le altre scuderie, cosa che abbiamo fatto in Austria conquistando punti” – ha detto Wehrlein -. “Quel risultato ci ha portato davanti alla Sauber e ciò significherebbe un premio in denaro per il prossimo anno che ci permetterebbe di assumere più persone nel team. Potremmo anche migliorare maggiormente la macchina per il prossimo anno”.
Il tedesco per ora è molto soddisfatto del lavoro svolto, grazie anche a ciò che sta imparando all’interno del team: “Sono qui per imparare e per aiutare il team più che posso. Dopo dodici gare siamo in decima posizione. Si può sempre fare meglio ma, come team, abbiamo fatto un ottimo lavoro e anche i progressi dalla prima gara sono stati molti. Ora dobbiamo continuare a migliorare ancora di più e se manterremo la decima posizione fino alla fine del mondiale, avremo fatto il nostro lavoro”.
Gianluca D’Alessandro
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui