Manor, Lowdon: “Ora possiamo essere un riferimento per i giovani”

L'accordo con Mercedes e Williams ha dato linfa al team che aveva rischiato di fallire nel 2014

Manor, Lowdon: “Ora possiamo essere un riferimento per i giovani”

Grazie all’accordo con Mercedes e Williams che nel 2016 le garantiranno power unit e pacchetto sospensioni/trasmissione la Manor diventerà una squadra se non di riferimento almeno appetibile per chi ha l’ambizione di diventare un big.

Se n’è detto convinto il manager Graeme Lowdon. “Guardando al prossimo anno credo che un po’ tutte le scuderie in griglia potranno dare l’opportunità ai ragazzi di mettersi in mostra – le sue parole ad Autosport – Noi stessi grazie alle novità e ai maggiori fondi a disposizione saremo allettanti per i giovani non più obbligati a pagare grosse somme per correre”.

“Per quanto riguarda i nomi dei titolari, quindi, non abbiamo ancora escluso nessuno. In giro ci sono diversi talenti interessanti che stiamo osservando e Pascal Wehrlein è certamente uno di questi…” – ha concluso l’inglese.

Ricordiamo che ad oggi il team britannico è composto da Will Stevens, Roberto Merhi e Alexander Rossi.

Chiara Rainis

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Formula 1 | Liam Lawson fuori dai piani Red Bull? Formula 1 | Liam Lawson fuori dai piani Red Bull?
Mercato

Formula 1 | Liam Lawson fuori dai piani Red Bull?

"Ho passato tanto tempo a pensare che il mio futuro fosse qui, ma ora l'obiettivo è vincere, non importa dove", ha dichiarato
Liam Lawson si trova di fronte a un passaggio delicato della sua carriera. Il neozelandese non è stato incluso tra
F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita” F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita”
News F1

F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita”

"Dedicherò i prossimi tre anni della mia vita per riportare la Williams a essere competitiva e a vincere gare", ha affermato lo spagnolo
Carlos Sainz è stato senza ombra di dubbio il pilota copertina dell’ultimo appuntamento iridato del Mondiale 2025 di Formula 1,