Magnussen: “Fantastico far parte di un progetto come quello Renault”
Il danese pronto a tornare al volante da titolare dopo un anno di pausa forzata
Aveva iniziato il 2016 scrivendo sulla sua pagina Instagram “Dietro alle nuvole c’è sempre il sole”. Kevin Magnussen aveva ragione. Almeno su di lui qualche raggio è arrivato e complici le disavventure economiche di Pastor Maldonado che ha dovuto dire addio alla spinta della ricca PDVSA è riuscito ad installarsi, non senza aver offerto qualche importante banconota, è bene sottolineare, al fianco di Joylon Palmer nel neo costituito Renault Sport F1 Team.
“Quello che provo è incredibile. Non stiamo parlando solo di un sedile in F1, ma di un posto in una scuderia di punta che in futuro lotterà per vincere il mondiale. E’ vero, per ora si tratta di un progetto in itinere, ma sapere di farne parte è meraviglioso” – l’emozione del danese.
“Gli ultimi mesi sono stati complicati seppure utili per rafforzarmi caratterialmente – ha confidato – Al termine della stagione da titolare McLaren nel 2014 ero davvero convinto di aver fatto bene, di conseguenza apprendere di essere stato degradato a riserva per il campionato successivo non è stato semplice da accettare. Era la prima volta che mi capitava una cosa del genere e non ero preparato”.
“Dopo un anno di stop mi sento veramente motivato e ansioso di dimostrare il mio valore. E’ tutta la vita che faccio il pilota e questa sfida mi carica di entusiasmo. In pratica sono pronto sia a livello mentale, sia fisico non avendo mai smesso di allenarmi. Di recente poi ho provato un Porsche LMP. Subito sono stato in grado di trovare ritmo e velocità. Qualcosa che mi ha abbastanza sorpreso. Credo quindi di aver ancora molto da dare – ha aggiunto – Inoltre non dovrò neppure faticare ad inserirmi nell’ambiente. Conosco alla perfezione il gruppo transalpino avendo disputato il Renault 2.0 e vinto il campionato WSR nel 2013. Lo ricordo come un periodo bellissimo”.
Chiara Rainis
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui