L’incidente di Suzuka colpa di Bianchi

Secondo gli esperti non avrebbe alzato il piede a sufficienza

L’incidente di Suzuka colpa di Bianchi

Jules Bianchi non avrebbe rallentato abbastanza nonostante le segnalazioni di pericolo durante il Gp del Giappone che lo ha visto finire contro la gru che stava rimuovendo la Sauber incidentata di Adrian Sutil, mentre tutte le procedure di sicurezza sarebbero state rispettate.

Così hanno convenuto i dieci saggi, tra cui figuravano Ross Brawn, Emerson Fittipaldi e Stefano Domenicali, chiamati ad esporre in occasione dell’incontro FIA avvenuto a Doha questo mercoledì l’esito dell’indagine, che ha prodotto un faldone di 396 pagine, sui fatti di Suzuka.

Secondo il gruppo d’esperti le regole sulle bandiere gialle dovranno però essere rafforzate e le linee guida sul drenaggio delle piste riviste. Nessuna gara dovrà partire a meno di quattro ore dal tramonto e dovrà essere introdotto un test per le gomme da bagnato.

Scartate invece le proposte d’introduzione dell’abitacolo chiuso e di una fascia da applicare al trattore in modo da non permettere alle monoposto di scivolare sotto.

Chiara Rainis

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

4 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Ralf Schumacher: “Verstappen? Wolff non si arrenderà” F1 | Ralf Schumacher: “Verstappen? Wolff non si arrenderà”
News F1

F1 | Ralf Schumacher: “Verstappen? Wolff non si arrenderà”

Per l'opinionista tedesco il capitolo tra il campione del mondo in carica, che resterà in Red Bull nel 2026, e la Stella non è definitivamente chiuso
Nell’appuntamento dell’Hungaroring, disputato lo scorso weekend e ultimo prima della pausa estiva, è stato definito il futuro (a breve termine)