Lavoro su bilanciamento e gomme per la Toro Rosso

Per i due piloti il divario tra le due mescole non è ampio come in Cina

Lavoro su bilanciamento e gomme per la Toro Rosso

Prime libere del Bahrain discretamente positive per la Toro Rosso. Concentrata soprattutto sulla ricerca del bilanciamento e l’interpretazione degli pneumatici su questo tracciato, la scuderia di Faenza non ha puntato più di tanto a segnare il tempo.

“E’ stato davvero una giornata calda, per fortuna che si può respirare un po’ di aria fresca nelle discese verso i rettilinei! – ha scherzato Jean-Eric Vergne, 14esimo e 12esimo – Sembra che il nostro passo sia come quello della Cina dove in fin dei conti tutto è andato bene. Per il momento il feeling è buono e la differenza tra prime e option non si fa sentire come a Shanghai, credo che invece peseranno le variazioni di temperatura che possono influire molto sul loro degrado”.

“Il primo giorno qui è sempre complicato perché la pista è piena di sabbia e diventa difficile scegliere il giusto set-up visto che continua a modificarsi – il pensiero di Daniel Ricciardo, 15esimo e 14esimo – Al pomeriggio abbiamo apportato qualche cambiamento, ma non sono certo che ne abbiamo tratto dei benefici, quindi stasera dovremo analizzare i dati che abbiamo raccolto grazie anche ai tanti giri conclusi e decidere cosa fare per domani. Per quanto concerne le coperture le medie torneranno buone per le qualifiche, non c’è più il gap tra le due mescole come nello scorso gran premio, ma penso non sia il caso di spingere più di tanto con entrambe. Il meteo? Vengo da Perth, quindi un po’ di sole mi va bene”.

Chiara Rainis

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati