La tecnologia Williams applicata ai frigoriferi dei supermercati

Creato un profilo alare per mantenere la temperatura con meno emissioni di CO2

La tecnologia Williams applicata ai frigoriferi dei supermercati

La scuderia di Frank Williams ha deciso di allargare le proprie vedute ed unirsi alla Aerofoil Energy per sviluppare un sistema aerodinamico atto a riddure il consumo energetico dei frigoriferi nei supermercati.

Si tratta di un profilo alare attaccato ad ogni scaffale refrigeratore per mantenere il fresco all’interno.

Finora diffuso solo in Inghilterra è stato scelto dalla Sainsbury, una delle catene di iper più importanti del Paese, per rispettare l’impegno di riduzione del 30% le emissioni di CO2 entro il 2020.

“E’ una tecnologia dal potenziale globale per il grande risparmio di costi e impatto ambientale che garantisce – ha detto Craig Wilson, direttore generale Williams Advanced Engineering.

Chiara Rainis

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

4 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Brown sostiene l’ingresso di Cadillac F1 | Brown sostiene l’ingresso di Cadillac
News F1

F1 | Brown sostiene l’ingresso di Cadillac

"Attirerà più nuovi partner di quanti ne porterà via", il commento
Zak Brown ha minimizzato le persistenti preoccupazioni per l’ingresso confermato di Cadillac in Formula 1 nel 2026, insistendo sul fatto