La Sauber arranca in qualifica
Ericsson partirà quindicesimo. Alle sue spalle Nasr
di Chiara Rainis4 Luglio, 2015
Grande delusione per la Sauber sul circuito del Northamptonshire. Consapevole delle difficoltà date dalle tante curve veloci la scuderia di Hinwil ha terminato le qualifiche ancora più indietro del previsto.
“Sapevamo che sarebbe stata dura, ma se non altro la C34 sembra aver fatto un passo avanti – le parole di Marcus Ericsson, 17° e 15° – Malgrado la scarsa competitività complessiva sono riuscito a passare al Q2. In gara tutto può succedere, per cui occorre massimizzare”.
“Non superare il Q1 è stato frustrante – ha dichiarato Felipe Nasr, 15° e 16° – Purtroppo ho faticato a far lavorare a dovere le gomme perché non erano alla temperatura ottimale. Spero di recuperare qualche posizione domani”.
Chiara Rainis
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
F1 2026: il regolamento definitivo non è pronto, ma la FIA risponde alle (giuste) critiche
Tombazis: "I piloti non hanno ancora provato le regole finali, perché non sono state pubblicate"
La FIA ha preso posizione sulle recenti critiche riguardo alla complessità delle monoposto previste per la stagione 2026 di Formula
GP Malesia, Sepang ammette: “Fu un errore lasciare la Formula 1, ma i costi restano altissimi”
Sepang punta a rientrare in Formula 1 nonostante i costi
F1 GP Malesia – Sono trascorsi quasi dieci anni dall’ultima edizione del Gran Premio della Malesia, disputato nel 2017 sul
Vettel e i regolamenti: “Meglio tornare ai V10, la F1 deve pensare allo spettacolo”
Vettel e le critiche alle attuali power unit
F1 Vettel V10 – L’ex pilota di Formula 1 e quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel ha espresso forti perplessità sull’attuale regolamento tecnico
Barrichello: “Bortoleto e Camara il futuro della F1 brasiliana, ma resta un problema economico”
Barrichello e il problema dei pochi piloti brasiliani in Formula 1
F1 Barrichello – Sono passati più di 15 anni dall’ultima vittoria brasiliana in Formula 1. Era il 2009 quando Rubens
F1 | Fittipaldi: “Se avessi una squadra prenderei Verstappen”
"Max sarebbe il primo che assumerei. Credo che sia un pilota di livello superiore", il pensiero dell'ex driver brasiliano
Emerson Fittipaldi non dubbi. Il due volte campione del mondo brasiliano ha infatti ammesso che se avesse una propria squadra,
F1 | Szafnauer: “Un pilota esperto come Perez sarebbe un ottimo innesto per una nuova squadra”
Il messicano pare molto vicino al ritorno in Formula 1 con il neonato team Cadillac
Nelle ultime settimane sono aumentati insistentemente i rumors sul ritorno di Sergio Perez come pilota titolare in Formula 1. Il
F1 | Vasseur: “Ferrari vuole tornare vincente, 2026 buona opportunità”
Sul ritorno al successo: "Faremo tutto il possibile per raggiungerlo"
Il 2026, con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico sulle power unit, rappresenta una grande chance per tutte quelle squadre che
Domenicali apre al futuro della F1: “Le Sprint sono necessarie, possibile discutere di griglia invertita”
Stefano Domenicali analizza i benefici delle Sprint in Formula 1
Domenicali F1 Sprint – Dal 2021, anno del loro debutto, le Sprint Race hanno modificato il volto di diversi weekend