La Red Bull usa il KERS per migliorare la trazione?

Newey minimizza

La Red Bull usa il KERS per migliorare la trazione?

E’ emersa un’altra teoria per spiegare il dominio di Sebastian Vettel e della Red Bull da metà stagione in poi. In Corea si è parlato di mappature intelligenti sulla vettura del tedesco per mimare gli effetti di un controllo di trazione o degli scarichi soffianti.

Ora il giornale spagnolo El Confidencial riporta un’indiscrezione riguardo un utilizzo avanzato del KERS sulla RB9 progettata da Adrian Newey per ottenere un miglioramento della trazione in curva. Il sistema sarebbe basato su una serie di sensori posizionati sulle sospensioni e che permetterebbero di attivare il KERS migliorando l’erogazione della potenza. Nel report si legge che il sistema potrebbe spiegare anche i frequenti guasti al KERS accusati dalla Red Bull.

Anche in Corea, subito dopo il ritiro con la sua vettura finita a fuoco, Mark Webber aveva parlato di un principio di incendio originato dal KERS, ma in seguito la Red Bull si è affrettata a smentire dichiarando che l’incendio era stato causato da una perdita d’olio finita sugli scarichi dop l’incidente con Adrian Sutil.

Newey ha smentito l’ipotesi che un utilizzo avanzato del KERS possa essere alla base della superiorità della Red Bull in trazione: “Duito che il vantaggio venga dal KERS. Noi, come tutti, lavoriamo sul modo migliore per sfruttarlo, ma penso che l’utilizzo sia simile per tutti” ha spiegato a Racecar Engineering.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

99 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati