La FIA vuole tornare a congelare i motori

In Canada, Ferrari e Honda, saranno i primi team a sfruttare i gettoni di sviluppo della stagione

La FIA vuole tornare a congelare i motori

Il Mondiale 2015 di Formula 1 sarà ricordato soprattutto per la deroga speciale rilasciata dalla FIA ai team, per portare avanti, nel corso della stagione, lo sviluppo delle proprie power unit. Ad obbligare la Federazione Internazionale a questa concessione è stata una lacuna presente nel regolamento, tanto che i primi team che sfrutteranno i gettoni, o tokens, di sviluppo saranno McLaren (Honda) e Ferrari, proprio in Canada. Questa scappatoia permette agli altri costruttori la possibilità di provare a prendere la Mercedes, che nel 2014 ha letteralmente dominato la stagione di Formula 1, in previsione di poter avere a disposizione un 2016 con magari due o tre Costruttori, e rispettivi piloti, in lotta per i titoli iridati.

Eppure, secondo quanto riportano i colleghi di Motorsport.com, la FIA vorrebbe istituire nuovamente il congelamento delle power unit. Dal prossimo 28 febbraio, ai team potrebbe non essere più concesso di portare avanti lo sviluppo dei propri motori, nemmeno, come avviene ora, per migliorare l’affidabilità senza incrementare potenza. La maggior parte dei team di Formula 1 stanno provando a convincere la Federazione Internazionale a fare un passo indietro, nonostante questo aumenti i costi sostenuti dai team durante la stagione. Per cambiare nuovamente regola, però, sarebbe necessaria la completa unanimità da parte dei team, e c’è da scommetterci che la Mercedes, potrebbe decidere di non scendere, ancora una volta, a patti.

Eleonora Ottonello
@lapisinha

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

10 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati