La Ferrari e fra i team che vogliono sviluppare un proprio doppio DRS

Il team di Maranello sta valutando l'adozione dell'F-duct Mercedes

La Ferrari e fra i team che vogliono sviluppare un proprio doppio DRS

La Ferrari è fra i teams che vogliono sviluppare un doppio DRS (DDRS) in stile Mercedes, dopo che il sistema è stato dichiarato definitivamente legale dalla FIA.

Il dispositivo della Mercedes migliora le velocità di punta mandando in stallo l’ala anteriore quando il DRS è attivato, fornendo un gran vantaggio in qualifica quando l’uso dell’ala mobile non è limitato. La Lotus ha ufficialmente protestato controil Double DRS, in quanto funziona incanalando l’aria da alcuni fori delle paratie dell’alettone posteriore all’alettone anteriore, tuttavia la FIA ha rigettato queste argomentazioni in quanto il funzionamento è completamente passivo.

Il direttore tecnico della Lotus dopo la protesta, che non ha portato ai risultati sperati, ha dichiarato che un pò tutto il paddock sta considerando l’introduzione di questo sistema.

“Beh sicuramente dovremmo decidere se sarà no il caso di implementare questo sistema, tutto dipende dai costi. E questo è esattamente il pensiero di tutti i teams”.

Il direttore tecnico della Ferrari Pat Fry, che ha alcuni problemi da risolvere sulla F2012, ha dichiarato che il suo team ha considerato il dispositivo per molto tempo e dopo che la FIA lo ha dichiarato legale sta pensando ad un’implementazione.

“Ci abbiamo pensato per molto tempo. Credo che ci permetterebbe di aumentare le perfomance sulla nostra vettura. E’ legato a parti che sono differenti da vettura a vettura ed in particolare se hai questo dispositivo già in mente nel corso dello sviluppo della monoposto puoi lavorarci e bruciare la curva di sviluppo.” ha dichiarato Fry.

“Non è il caso di applicarlo alle nostre attuali caratteristiche aereodinamiche, ma bisogna provare a sfruttarlo, quindi mi aspetto che ci saranno due pieghe della questione: noi sapremo subito – o lo sappiamo già – cosa vale davvero in termini di tempo sul giro a quel punto possiamo guardare ai costi che questa novità comporta. Quindi possiamo guardare al potenziale finale di questo dispositivo. Lo studieremo per un mese o due. Adesso è chiaro che comunque possiamo cominciare a lavorarci”.

Il direttore tecnico della Mclaren Paddy Lowe ha detto che una delle maggiori dubbi che ha sul Doppio DRS è che il suo uso in gara è molto limitato.

“Al momento è davvero una soluzione limitata in gara – mentre la gente lavora nelle gallerie del vento per sviluppare l’aereodinamica, bisogna pensare con calma dove i tuoi sforzi avranno più profitto in termini di perforamance, quindi vedremo cosa fare. Dobbiamo decidere quanto possiamo sfruttarlo, come si correla con le altre aree su cui pensiamo di lavorare.” ha dichiarato Lowe.

L’unico team che al momento non sembra pensarci (a causa della mancanza di risorse) è la Sauber protagonista di un ottimo avvio di stagione.

“Stiamo analizzando questo sistema attentamente per capire i vantaggi rispetto ai costi” ha dichiarato lo chief designer Matt Morris. “Credo che al momento per noi non sia ancora adatto, probabilmente spenderemo i nostri soldi in qualcosa di più incisivo”.

Stefano Rifici

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

23 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati