La F1 valuta il ritorno alle sospensioni attive

Messe al bando nel '93 potrebbero tornare per ridurre i costi dal 2017

La F1 valuta il ritorno alle sospensioni attive

I team di F1 stanno valutando l’idea di reintrodurre le sospensioni attive nella categoria regina, nell’ambito di un pacchetto di misure atte a ridurre i costi. L’F1 Strategy Group ha bocciato l’idea di introdurre un tetto ai budget e sta cercando alternative per ridurre i costi.

Una delle proposte riguarda l’introduzione delle sospensioni attive. Messe al bando nel 1993, le sospensioni attive permetterebbero, secondo i team, di ridurre i costi grazie all’utilizzo di set-up ottimali con l’elettronica in luogo degli attuali sistemi meccanici, molto complicati.

Il provvedimento riguarderebbe il 2017 e vedrebbe anche la contemporanea introduzione dei cerchi da 18 pollici.

Altre misure al vaglio dell’F1 Strategy Group includono la semplificazione di alcune componenti delle vetture al momento molto costose come le strutture crash, le ali anteriori, le sospensioni anteriori interconnesse e quelle posteriori, le prese d’aria dei freni. Previste inoltre modifiche al “coprifuoco” durante il weekend di gara e ulteriori riduzioni del personale ammesso.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

13 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1, tornano i rifornimenti dal 2017F1, tornano i rifornimenti dal 2017
News F1

F1, tornano i rifornimenti dal 2017

Aerodinamica evoluta, gomme più larghe e peso ridotto
Lo Strategy Group della F1 ha approvato una serie di modifiche al regolamento con l’obiettivo di migliorare lo spettacolo, ridurre