Key afferma che il 2014 rappresenta una grande chance per la Toro Rosso
“Sto programmando i piani per i prossimi anni, faremo il possibile."
Il direttore tecnico della Toro Rosso James Key crede che la stagione del 2014, anno in cui in base a nuove regole le monoposto dovranno avere un motore Turbo da 1,6 litri, rappresenti una grande opportunità per il suo nuovo team.
Key, che ha preso il posto di Giorgio Ascanelli, ha dichiarato: -“Con il 2014 in arrivo, dopo l’auto che stiamo sviluppando, sarà presa una direzione di sviluppo completamente diversa da quella odierna, quindi non c’è molto da riportare”.
“Toro Rosso è ancora un piccolo team, quindi bisogna stare attenti a trovare un compromesso fra il prossimo anno, in cui si vuole fare veramente un passo avanti, e il 2014, in modo da non comprometterlo”.
“Ci sono molte possibilità per il 2014, come abbiamo visto quando è entrato in vigore il regolamento del 2009, quindi dobbiamo trovare il giusto equilibrio.”
Key, che ha cominciato a lavorare per la Toro Rosso questa settimana, sostiene che ha bisogno di un po’ di tempo per analizzare il lavoro del team finalizzato alla riorganizzazione dei progetti.
Anche se il lavoro sulla vettura del 2013 è ben avviato, l’ex tecnico Sauber spera di dare un contributo che migliori la competitività della monoposto.
“Siamo ancora agli inizi e ho bisogno di osservare ancora un po’,” afferma. “Come nei miei team precedenti, c’è un finale di partita e noi sappiamo dove vogliamo arrivare e cosa fare per arrivarci”.
“Nonostante il finale di partita dipenda dal team in cui ti trovi, penso che ci sia bisogno di rinnovare alcune aree che ritengo importanti al fine di migliorare le performance”.
“Abbiamo bisogno di dare un altro sguardo alla vettura, per vederne lo stato corrente e per stabilire in quale direzione va lo sviluppo della monoposto del prossimo anno”.
“Ci sono alcune cose che saremo in grado di sistemare il prossimo anno, o anche quest’anno col tempo che ci rimane; dobbiamo lavorare sul fronte meccanico e sul bilanciamento della vettura”.
“A livello aerodinamico c’è ancora bisogno di un po’ di lavoro, ma il traguardo non è molto lontano. I punti di forza della vettura sono di avere già una buon setup e l’efficienza aerodinamica.”
Key è certo che gli investimenti necessari alla crescita del team Toro Rosso saranno disponibili.
Ha anche ammesso di essere rimasto “sorpreso dalle strutture e dalle risorse già a disposizione”.
Gianluca Latina
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui